12/09/2025 - 08:26
Oggi a Mondovì si apre la nona edizione del Festival Illustrada e Rébecca Dautremer, una delle illustratrici più importanti della scena internazionale, sarà una delle star di uno dei palchi più prestigiosi della narrazione illustrata. Dal oggi a domenica Mondovì accoglierà l’artista francese, autrice di albi diventati classici come Principesse, Alice nel Paese delle Meraviglie e Il libro delle ore felici di Jacominus Gainsborough. Una presenza che conferma la vocazione del festival: portare in provincia la grande illustrazione mondiale e renderla accessibile a tutti, a partire dai più giovani.
Accanto a Dautremer, il festival ospiterà figure di grande rilievo: Silvia Borando, editrice e illustratrice, guiderà laboratori dedicati all’infanzia, per avvicinare i bambini ai libri fin dai primi anni. Laura Scarpa, fumettista ed editrice, offrirà una performance di disegno dal vivo proiettato, accompagnata dalla musica. Ester Armanino, architetto e docente di storia dell’arte, porterà una riflessione artistica intensa sul tema del dolore. Il programma si articola in mostre, laboratori, incontri e serate speciali, con due novità: tutte le esposizioni saranno concentrate al Museo della Ceramica, mentre Piazza Maggiore diventerà la scenografia principale del festival.
CONCORSO E MOSTRE
Non mancheranno il concorso nazionale, che richiede un progetto completo di storyboard e copertina, e la mostra mercato, riservata a professionisti selezionati con cura. Una scelta che testimonia la volontà di mantenere alto il livello qualitativo, offrendo a Mondovì non una fiera qualsiasi, ma un appuntamento culturale di riferimento.
IL PROGRAMMA
Venerdì 12 settembre
Alle 18 inaugurazione delle mostre al Museo della Ceramica, sede delle esposizioni di Rébecca Dautremer, Ester Armanino e Alessia Iorno. Alle 19.30 Cerimonia di premiazione del concorso “Il mio primo libro di figure” (in collaborazione con Gribaudo e Autori di Immagini), presso Palazzo Fauzone Relais. Alle 21 Sketch & Drink: sessione di disegno dal vivo, aperta a tutti, nella Cremeria Antico Borgo .
Sabato 13 settembre
Giornata in Piazza Maggiore: Mostra-mercato con illustratori selezionati tra circa 80 candidati; laboratori creativi condotti da Silvia Borando, Laura Scarpa, Ester Armanino, Letizia Iannaccone, Alessia Iorno e altri; salotto del Libro allestito in Piazza Maggiore con presentazioni, firmacopie e incontri con autori come Guia Risari, Cinzia Ghigliano, Flavia Ruotolo. Portfolio Review al Museo della Ceramica con editori, illustratori ed esperti di settore; alle 18 lezione magistrale di Rébecca Dautremer nella Sala Conferenze del Museo, seguita da firmacopie. Serata all’ Antico Borgo: live drawing di Laura Scarpa accompagnato dalla musica di Viter Luna (esecuzione in diretta con proiezione). A seguire, Open Bic!: sessione collettiva di disegno con penna Bic sotto musica live.
Domenica 14 settembre
Continuano laboratori per bambini e presentazioni, tra cui quella dell’albo Sotto la Pelliccia di Letizia Iannaccone e Alessia Iorno. Presentazione del libro Se fossi Ugo di Sergio Olivotti e Giulia Pastorino (Premio Andersen 2025). Pomeriggio con letture ad alta voce, performance e attività creative per tutte le età, come letture da parte di Loredana Bertolotto e Barbara Ghezzi .
Powered by Gmde srl