MENU

Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì: ultima apertura per la stagione estiva 2025 con visite guidate

Nel pomeriggio di domenica 14 settembre

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì: ultima apertura per la stagione estiva 2025 con visite guidate

13/09/2025 - 17:13

Il Santuario di Santa Lucia in Villanova Mondovì si staglia dal XVI secolo sul versante del Monte Calvario (o Momburgo) dominando la Valle Ellero ed è erede di un’antica devozione popolare, ancora oggi viva e vitale, nonché autentico testimone di passate frequentazioni estive e di rifugio partigiano ai tempi della seconda guerra mondiale.

L’Associazione di Volontariato AmiSaL - Amici di Stata Lucia ODV, che si prodiga alacremente per il recupero e cura del Santuario, dopo alcuni lavori di sistemazione di alcuni locali, propone l’ultimo pomeriggio di visite guidate e aperture domenicali per la stagione estiva 2025, al fine di scoprire la bellezza, la storia, la cultura e la fede che arricchiscono il caratteristico Santuario nella roccia della Valle Ellero, quest’anno arricchite con nuove scoperte e curiosità, in particolare si mostrerà l’antica cappella di Santa Lucia, utilizzata fino da metà 1200 a fine 1700, recentemente riportata alla luce.

Dopo il successo riscontrato nei mesi scorsi di Giugno, di Luglio e di Agosto, con un ampio afflusso di visitatori e visite prenotate per gruppi e ritiri spirituali, nel pomeriggio di domenica 14 Settembre, vengono riproposte le visite guidate a tutto il complesso del Santuario (su prenotazione ai contatti sotto indicati). Inoltre avranno luogo: una mostra numismatica (con preziosi elementi, proposti da collezionisti locali monregalesi), una “vendita benefica a offerta” di libri a favore dell’Ass. AmiSaL per le spese di manutenzione del complesso del Santuario, oltre alla mostra a pannelli dedicata al rapporto tra il poeta Dante e Santa Lucia. Il servizio navetta sarà attivo per tutto il pomeriggio.

 "L’afflusso di visitatori e pellegrini che si è registrato nell’estate 2025, è stato inaspettato e ben superiore rispetto agli anni precedenti. Anche quest’anno, il rinnovato entusiasmo e interesse sempre più vivo – afferma il direttivo dell’AmiSaL – ci sprona a proseguire il percorso avviato negli anni passati, durante i quali abbiamo accolto visitatori da diverse regioni d’Italia e anche dall’estero, inclusi pellegrinaggi e gruppi organizzati. Grazie di cuore a tutti i volontari che si sono prestati per i vari servizi offrendo tempo e disponibilità, nonché a tutti coloro che hanno ammirato e apprezzato il prezioso gioiello della Valle Ellero".

 Si ricorda che è possibile visionare la webcam in diretta (digitando il sito https://www.santuariosantalucia.com/webcam-2 ): una finestra digitale sulla valle Ellero, direttamente da casa o dal proprio smartphone! Inoltre è sempre possibile destinare il “5x1000” in sede di dichiarazione dei redditi, segnando il codice fiscale 93063870047 nello spazio “terzo settore-volontariato”

 Per informazioni, adesioni all’AmiSaL (Amici di Santa Lucia ODV) e donazioni o prenotazioni per la visita guidata, si può contattare l’Associazione tramite l’indirizzo e-mail (santalucia.villanova@gmail.com) o i recapiti telefonici (sms/whatsapp 351.6384771) o sito web www.santuariosantalucia.com .

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl