15/09/2025 - 19:52
Nel fine settimana appena concluso, tre differenti appuntamenti hanno animato i quartieri di Breo, Piazza e Altipiano.
RADUNO A.I.B. PIEMONTE: OLTRE MILLE VOLONTARI
Da una parte il XII Raduno Regionale dell’A.I.B. Piemonte che ha portato in città più di un migliaio di volontari provenienti da tutte le province (Biella, Verbania e Vercelli incluse) e decine di mezzi speciali esposti tra piazza Ellero e piazzetta Levi. Particolarmente avvincente, in tal senso, il carosello della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, salutato tra gli altri anche dagli assessori regionali Marco Gallo e Marco Gabusi.
SPORT IN PIAZZA: 28 società sportive
Grande partecipazione, poi, all’edizione 2025 di Sport in Piazza che si conferma un evento capace di avvicinare concretamente i giovani e le famiglie all’attività sportiva. Nella giornata di domenica, infatti, piazza Monteregale e le vie limitrofe hanno ospitato 28 società sportive con più di 7.000 passaggi totali, 655 iscritti tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado (senza contare gli studenti delle scuole superiori che hanno provato le attività), 700 borracce e 720 sacche omaggiate, 350 litri d’acqua distribuiti, 110 pacchi sorteggiati con almeno tre regali all’interno messi a disposizione da 26 società sportive presenti sulla piazza, 12 buoni da cinquanta euro l’uno sorteggiati e offerti dai club monregalesi del Rotary, del Lions e dei Leo e 3 biciclette sorteggiate, donate dall’Ipercoop di Mondovicino.
ILLUSTRADA 2025: 1.300 ingressi al Museo della Ceramica
Menzione speciale, infine, per la nona edizione del Festival Illustrada ideato e promosso dall’omonima associazione culturale. Tra venerdì, sabato e domenica, piazza Maggiore si è trasformata in un piccolo gioiello odorante di colori, letture e immagini, facendo registrare accessi record alla mostra mercato e alle esposizioni allestite nei diversi spazi. Più di 1.300, ad esempio, gli ingressi al Museo della Ceramica in appena tre giorni, merito di Rébecca Dautremer, Ester Armanino e Alessia Iorno. Numeri straordinari, addirittura superiori a quelli dello scorso anno di Altan, che sanciscono il successo di una manifestazione divenuta ormai un fiore all’occhiello a livello internazionale. Federica Vissio di Fossano è la vincitrice del concorso “Il mio primo libro di figure” promosso da Illustrada e Gribaudo Editore. La premiazione si è tenuta sabato, nello splendido Palazzo Fauzone, nel quartiere di Piazza, in via Vico, dove l’illustratrice monregalese Cinzia Ghigliano, insieme a Massimo Pellegrino, direttore di Gribaudo Editore, hanno annunciato il nome di chi si è aggiudicato il contratto di pubblicazione, un vero e proprio rapporto professionale che potrebbe suonare come un avvio di carriera nell’ambito delle illustrazioni di grande levatura. La vincitrice è stata allieva della Ghigliano e si è imposta perché+ scelta tra oltre 100 illustratori provenienti da tutta Italia.
Emozionante trovare, in un unico luogo, il Museo della Ceramica, i lavori originali di Rebecca Dautremer con protagonista il celebre Jacominus Gainsborough, di Ester Armanino con le tavole originali di “Dolores e io”, in collaborazione con Il gigante delle Langhe e di Alessia Iorno con “Sotto la Pelliccia”, il suo albo d’esordio, scritto da Letizia Iannaccone, che uscirà in libreria per Edizioni Gribaudo il 9 settembre, nato dalla seconda edizione del concorso “Il mio primo libro di figure”.
I COMMENTI
«Ancora una volta un fine settimana che accogliamo con estrema soddisfazione, a testimonianza di una comunità che sta lavorando bene e insieme» il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessore alle Manifestazioni e allo Sport, Alessandro Terreno. «Non sono soltanto i numeri a convincerci della bontà della strada intrapresa, ma la qualità delle presenze. Esattamente come avvenuto a Parco Europa durante la Notte dei Fuochi, infatti, tanto Sport in Piazza, quanto Illustrada erano affollati da bambini e da famiglie, rendendo di fatto tangibile la certificazione di Comune Amico della Famiglia da poco ottenuta. Grazie, quindi, a tutti coloro che hanno lavorato nella gestione e nell’organizzazione, con una nota di merito all’associazione Illustrada, artefice in questi anni di un percorso di crescita davvero sensazionale. Una profonda riconoscenza, infine, all’A.I.B. Piemonte e ai suoi vertici per aver scelto Mondovì come sede del proprio Raduno Regionale: un piacere e un onore aver potuto ospitare una così vivace “onda arancione”».
Powered by Gmde srl