MENU

FOSSANESE

Presentato a Fossano il Terzo Raduno dei Carabinieri Ausiliari

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Presentato a Fossano il Terzo Raduno dei Carabinieri Ausiliari

15/09/2025 - 14:10

Si è tenuta oggi, nella sala consiliare del Comune di Fossano, la presentazione del Terzo Raduno dei Carabinieri Ausiliari, un evento che promette di rinsaldare il legame tra la città e l’Arma. Il raduno si svolgerà il 27 e 28 settembre.

 

Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Dario Tallone, che ha ricordato il forte legame personale con la caserma locale: "Dalla caserma di Fossano sono passati oltre 100.000 ragazzi. Per celebrare questo legame, intitoleremo il piazzale adiacente alla caserma alla figura del carabiniere ausiliario", ha dichiarato il sindaco.

Erano presenti anche il presidente del Comitato Allievi e Istruttori della Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari, Duilio Cau, che ha illustrato il programma ed annunciato la partecipazione della famiglia del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, ucciso a giugno in uno scontro a fuoco in Provincia di Brindisi, e il Comandante della Compagnia Carabinieri di Fossano, Alessandro Cantarella. Il decano degli istruttori, Carlo Salvatori, ha condiviso le sue esperienze, mentre il presidente di Ascom, Mauro Giaccardi, e l'ex presidente della Fondazione Fossano Musica e attuale presidente della Filarmonica Arrigo Boito, Gianfranco Riorda, hanno portato i saluti delle rispettive istituzioni.

Il programma del raduno prevede diversi appuntamenti.

A concludere è stato il sindaco Tallone, ricordando che: “L’iniziativa vuol celebrare non solo l'Arma, ma anche una parte fondamentale della storia di Fossano”.

Tutto comincerà giovedì 25 settembre alle 11, con un'iniziativa di grande attualità. L'Aula Magna dell'Istituto "G. Vallauri" aprirà infatti le sue porte per un incontro dal titolo "Legalità e Sicurezza a Scuola: dalle Baby Gang al Bullismo". Sarà un'occasione unica per ascoltare le voci di esperti come il Sostituto Procuratore Davide Fratta, il Capitano dei Carabinieri Francesca Borelli e il Dirigente Scolastico Paolo Cortese, che si confronteranno con gli studenti su temi cruciali per la loro crescita e il loro futuro.

Poi, l'attenzione si sposterà sul raduno vero e proprio, che animerà la città per due giorni.

Sabato 27 settembre si aprirà con un momento solenne: alle 10 ci sarà la cerimonia di intitolazione di Campo Carabinieri Ausiliari, un gesto che suggella il legame tra l'Arma e la comunità fossanese. Nel pomeriggio, alle 16 si terranno l'ammassamento e la successiva sfilata lungo Via Roma, che culminerà al Monumento dedicato ai Carabinieri Ausiliari. La giornata si chiuderà con l'apertura del Villaggio ACA e una cena curata dalla Pro Loco.

La giornata di domenica 28 settembre inizierà alle 8,30, con la possibilità di visitare liberamente la storica caserma. A seguire, si terrà uno dei momenti più sentiti: alle 11 la solenne Cerimonia di rinnovo del Giuramento, un gesto che porterà indietro nel tempo tutti i presenti, per rivivere l'emozione di un impegno profondo e duraturo. Il raduno si concluderà con un pranzo conviviale in caserma.

Inoltre per tutto il fine settimana sarà allestita la mostra "Ritorno al futuro", che racconterà la vita quotidiana all'interno della caserma.

Per partecipare al raduno, è necessario iscriversi in anticipo online sul sito acafossano.it, dove si può compilare l'apposito modulo.

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl