I volontari alla Riserva di Crava - Morozzo
22/09/2025 - 14:09
Diventare custodi della natura, crescere insieme e vivere esperienze uniche nella Riserva Naturale Crava Morozzo. È l’opportunità che si apre per ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 15 anni, grazie al nuovo progetto “Go Green”, un percorso gratuito che prenderà il via nell’ottobre 2025 e durerà oltre un anno. Il progetto, ideato e promosso dalla LIPU, in collaborazione con l’ASD Lumacafè, il Comune di Rocca de’ Baldi, la Fondazione Opera Pia Peyrone e l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, è reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Un gruppo per crescere nella natura
“Go Green” non è un corso né un doposcuola, ma un vero e proprio gruppo giovanile di volontariato ambientale. I ragazzi che entreranno a farne parte si incontreranno due volte al mese, nel fine settimana, per attività sempre diverse: giochi di gruppo, escursioni, esperienze immersive e perfino pernottamenti in Riserva.
Daniela Marchegiani, Responsabile Oasi LIPU – Riserva Naturale Crava Morozzo spiega: “Vogliamo offrire ai giovani un’esperienza diretta in natura, dove possano sviluppare senso di responsabilità e partecipazione attiva. L’idea è che crescano imparando a conoscere il territorio e a prendersene cura, diventando veri custodi della biodiversità.”
Pian piano, dalle attività di conoscenza e collaborazione, i ragazzi passeranno a compiti concreti: manutenzione dei sentieri, costruzione di nidi e mangiatoie, censimenti di flora e fauna, realizzazione di un’ecoludoteca naturalistica e organizzazione di eventi pubblici.
Ambiente, comunità e futuro
L’obiettivo del progetto non è solo imparare a conoscere la flora e la fauna della Riserva, ma anche sviluppare senso civico e responsabilità sociale. I giovani partecipanti diventeranno protagonisti attivi della comunità: organizzeranno giochi per famiglie, realizzeranno Reels tematici per i social e prenderanno parte a tre eventi pubblici aperti a tutti.
Daniel Sebastian Ossino, docente di Matematica e Scienze e coordinatore didattico del progetto, sottolinea: “‘Go Green’ permette ai ragazzi di coniugare educazione ambientale, cittadinanza attiva e creatività. Partecipare significa vivere esperienze concrete, sviluppare collaborazione, spirito critico e capacità digitali, tutto immersi nella natura.”
Il percorso consente inoltre di mettere in pratica valori dell’Agenda 2030, come città sostenibili, lotta al cambiamento climatico e tutela della biodiversità, integrando competenze scientifiche e sociali in un’esperienza di apprendimento non formale.
Un anno indimenticabile
Il gruppo “Go Green” prenderà il via a fine ottobre 2025 e accompagnerà i partecipanti fino a dicembre 2026, con incontri periodici, attività residenziali e momenti di condivisione. L’esperienza si concluderà con un grande evento pubblico in autunno 2026, aperto a studenti, famiglie e cittadinanza.
Come partecipare
Iscrizioni: da settembre 2025 – Info e contatti: oasi.cravamorozzo@lipu.it, 3336630789 e 3477648262.
Powered by Gmde srl