Ceva, gruppo di opposizione: "Bene il contributo devoluto dal Comune per ospedali, ma...."
CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
27/09/2025 - 11:13
Il gruppo consiliare di Opposizione a Ceva ha inviato una lettera al sindaco Mottinelli in cui, pur accogliendo favorevolmente la notizia dei fondi devoluti dal Comune per l'ospedale, chiede che tale contributo si traduca in un'azione concreta.
Ill.mo sig. Sindaco,
In riferimento alle recenti dichiarazioni pubbliche dell'Amministrazione circa l'intenzione di destinare una somma di € 15.000 a favore degli ospedali di Ceva e Mondovì, i gruppi consiliari di opposizione, pur condividendo lo spirito solidale e il valore sociale dell'iniziativa, ritengono opportuno garantire che tale contributo si traduca in un'azione concreta, trasparente e realmente utile per la comunità cebana.
Considerato che si tratta di risorse pubbliche, provenienti dai cittadini di Ceva, riteniamo necessario che l'erogazione avvenga con criteri di tracciabilità, destinazione mirata e tempi certi, affinché l'intervento non si disperda in logiche generiche o, peggio, propagandistiche.
Inoltre, pur trattandosi di un'iniziativa a chiaro sfondo sociale e sanitario, non risulta che l'Amministrazione abbia coinvolto o interpellato alcuna realtà del Terzo Settore di Ceva, che da anni operano sul territorio con competenza e impegno nel campo della sanità e dell'assistenza.
Una mancanza di coinvolgimento che appare poco inclusiva e che, se non sanata, rischia di indebolire il valore partecipativo dell'iniziativa e di escludere proprio quei soggetti che conoscono a fondo i bisogni concreti della comunità.
Per questo motivo, ai sensi della normativa vigente, chiediamo l'inserimento all'Ordine del Giorno del prossimo Consiglio Comunale della seguente proposta di delibera, articolata nei punti seguenti:
1. Destinazione vincolata delle risorse: che l'intera somma di € 15.000 sia impiegata esclusivamente per servizi e attrezzature a beneficio del presidio ospedaliero di Ceva. Si propone, inoltre, di avviare contestualmente un tavolo tecnico per definire con precisione la progettualità da sostenere, garantendo così un impatto concreto e misurabile.
2. Canale di versamento trasparente: che l'importo venga erogato alla Fondazione Ospedali di Ceva e Mondovì, inserendo una specifica clausola di destinazione vincolata alle strutture di Ceva, in coerenza con la finalità sopra indicata.
3. Copertura finanziaria garantita: che l'Amministrazione provveda, prima dell'approvazione della delibera, a individuare formalmente l'adeguata copertura finanziaria a bilancio, per rendere l'operazione immediatamente eseguibile.
4. Tempistiche certe e impegno amministrativo: che alla delibera sia attribuita l'immediata esecutività, e che la successiva determina dirigenziale per il rilascio dei fondi venga adottata entro e non oltre il 31 dicembre 2025, evitando così che l'intervento slitti al 2026, con conseguente perdita di efficacia e credibilità.
Tutto ciò premesso, siamo certi che l'Amministrazione vorrà accogliere questa richiesta, dimostrando così coerenza tra le dichiarazioni pubbliche e le azioni concrete, e soprattutto rispondendo alle aspettative legittime dei cittadini, che chiedono interventi chiari, trasparenti e orientati al bene comune.
Confidando in un pronto accoglimento della presente, restiamo a disposizione per ogni forma di collaborazione costruttiva volta alla piena realizzazione dell'iniziativa annunciata.