MENU

Giornata storica: alle Olle partiti i lavori per la nuova rotatoria

La presentazione con gli amministratori e i tecnici della Provincia, insieme ai sindaci del territorio

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:

02/10/2025 - 17:30

Se ne parla da quasi 30 anni, tra pochi mesi sarà finalmente realtà. Giovedì pomeriggio, in località Olle di Vicoforte, sono partiti ufficialmente i lavori del primo lotto di sistemazione dell’incrocio (uno dei più pericolosi di tutto il territorio monregalese), con la realizzazione di una rotatoria.

Al momento istituzionale, oltre alle ditte impegnate nei lavori, erano presenti anche il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, il consigliere delegato alla viabilità per il reparto di Mondovì Pietro Danna (che da anni segue in prima persona gli sviluppi dell’iter), la presidente del comitato di cittadini della zona Rosalia Grillante e i sindaci della zona, Gian Pietro Gasco per Vicoforte, Daniele Aimone per San Michele Mondovì e Andrea Giaccone per Torre Mondovì (insieme a lui, il predecessore Gianrenzo Taravello, primo cittadino fino a giugno 2024).

«Sottolineo due aspetti importanti – così il presidente Robaldo -: sono tanti, troppi anni che questo incrocio aspetta una sistemazione definitiva, è bene ricordare che in passato c’era stato un altro progetto che poi si è stoppato. Ringrazio Rosalia che ha collaborato con noi in modo costruttivo e soprattutto il consigliere Danna, oltre agli uffici che tanto hanno lavorato con lui. Oggi parte il primo lotto, la Provincia lo finanzierà interamente con un investimento importante per le casse del nostro ente».

«È stato un lavoro impegnativo e lungo – ha aggiunto Danna -: negli anni sono cambiate le amministrazioni dei Comuni interessati e anche i vertici di Anas, ringrazio l’ing. Gemelli che ha dimostrato da subito apertura verso la soluzione della rotatoria. Grazie anche all’ing. Danilo Bruna e al geom. Loris Beltrando della Provincia, oltre ovviamente al presidente Robaldo: il suo insediamento alla guida dell’ente ha dato una spinta ulteriore ad un’opera attesa da tutto il Monregalese. Si compone di due lotti, per un totale di 650.000 euro: quello che inizia oggi consiste nella realizzazione di una rotatoria, il secondo lotto, che sarà progettato dalla Provincia e pagato da Anas (300.000 euro), prevede la sistemazione del nuovo ingresso della strada comunale del Groglio. Un intervento reso complesso anche dalla presenza del metanodotto sotterraneo. Grazie anche a Rosalia, referente del comitato spontaneo di cittadini, che ci ha consentito di tenere viva l’attenzione sul tema, e alla ditta Bertolotti di Villanova Mondovì che ha avuto molta tolleranza: questo cantiere era iniziato mesi fa impostato in un altro modo, poi ha avuto una fase di stasi, ma loro sono stati sempre collaborativi».

Come ha spiegato l’ing. Bruna, i lavori porteranno già in autunno alla predisposizione di una rotatoria provvisoria correttamente illuminata, che rimarrà per qualche tempo, in modo da verificarne la funzionalità, quindi si procederà alle finiture e all’asfaltatura. In un secondo momento, poi, si procederà con il secondo lotto che interessa via del Groglio.

  

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl