La consegna della Castagna d'Oro 2025 al presidente Luca Crosetto (Camera di Commercio Cuneo). Crediti foto: Bea.studioph
04/10/2025 - 11:16
I temi dell’economia e del territorio in primo piano, ma anche sorrisi e grande cucina. Sono alcuni degli elementi che venerdì sera hanno caratterizzato il primo appuntamento del “Galà della Castagna d’Oro 2025” a Frabosa Sottana. La “Cena delle Eccellenze” ha confermato li livello di qualità della manifestazione avviata con il “grazie” a chi si impegna per il territorio. La prima “Castagna d’Oro” dell’edizione di quest’anno è stata assegnata a Luca Crosetto, presidente della Camera di Commercio di Cuneo e di Confartigianato Imprese. Intervistato dal giornalista Gianni Scarpace ha fornito uno spaccato reale dell’economia cuneese sottolineando la peculiarità di un territorio con piccole e grandi imprese di grande vitalità, capaci di superare anche le criticità di un territorio non più “ai confini dell’impero”. L’organizzatore Paolo Bruno ha accolto sul palco lo chef Ezzelino (coadiuvato dalla sua quadra e dal cuoco locale Andrea Bertolino) insieme agli allievi dell’Istituto Alberghiero “Giolitti Bellisario Paire” di Mondovì. Castagna d’Argento anche per Ettore Borreani Lipani, 12 anni, il più giovane autore dell’ultimo Salone del Libro di Torino. Tanti gli ospiti del territorio che si sono succeduti sul palco, mentre c’è attesa per gli appuntamenti del week-end frabosano.
A TU PER TU CON ROBY FACCHINETTI
Sabato 4 ottobre: la serata talk show “A tu per tu”, ad ingresso gratuito al Gala Palace ore 21, dove Marino Bartoletti intervisterà il mitico Roby Facchinetti dei Pooh, che ci svelerà curiosità e aneddoti della sua lunga carriera e incontrerà il pubblico per il firma copie del suo nuovo libro “Che spettacolo è la vita. La mia storia".
LA CASTAGNA D’ORO DI DOMENICA
A ricevere il premio castagna d’Oro domenica 5 ottobre sarà, in primo luogo, alle 14,30, Giuliana Cirio, direttore generale di Confindustria Cuneo. Gli sportivi: Simone Cerasuolo (medaglia d’oro nei 50 rana ai recenti mondiali di nuoto di Singapore 2025), Sofia Raffaeli (medaglia d’oro ai mondiali di ginnastica ritmica di Rio 2025), Francesco Repice (giornalista sportivo e storico radiocronista Rai Radio1). Confermata la straordinaria partecipazione del miglior portiere della storia del calcio italiano nonché capo delegazione della nostra Nazionale: Gigi Buffon accompagnato da Ilaria D’Amico. Il dialogo con gli ospiti sportivi sarà curato dal giornalista Marino Bartoletti che condurrà, alle 11, l’intervista ai tre campioni del mondo del ciclismo italiano: Beppe Saronni, Francesco Moser, Alessandro Ballan.
Sabato e domenica a pranzo, in piazza Sacco, street food local e per tutta la giornata castagnata e fiera per le strade del paese.
Info: infopointmondole@gmail.com e 0174.244481 int.1.
Powered by Gmde srl