GALLERY
17/10/2025 - 19:42
Un pomeriggio di cultura, ricerca e passione per la lingua italiana ha animato l’Aula Magna della Scuola di Musica, dove oggi venerdì 17 ottobre si è svolta la presentazione del primo volume di “Filologia d’autore”, esito del progetto PCTO ideato dalla prof.ssa Tiziana Giuggia e curato dagli studenti del triennio del Liceo Vasco Beccaria Govone.
L’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio librario e documentario custodito nella biblioteca e nel Museo Beccaria (MuBeC), offrendo agli studenti la possibilità di confrontarsi direttamente con le fonti originali. Attraverso un lavoro di analisi e riscrittura filologica, i ragazzi hanno realizzato le prime edizioni critiche di alcune lettere autografe di Silvio Pellico e Giosuè Carducci, corredate da introduzioni storiche e note di commento.
Nel suo intervento introduttivo, il dirigente scolastico prof. Bruno Gabetti ha sottolineato l’importanza del progetto, ricordando come «mai come oggi sia fondamentale aiutare i nostri studenti a recuperare il valore delle parole, per non farsi risucchiare da quell’involuzione comunicativa che riduce tutto a emoticons e abbreviazioni».
Alla realizzazione del volume hanno collaborato, oltre agli studenti, i docenti Stefano Orcellet, Claudia Regis e Stefano Casarino, insieme ai partner esterni dell’Associazione culturale “Gli Spigolatori”, rappresentata dalla dott.ssa Valentina Sandrone, e alla dott.ssa Monica Baudino, che ha curato la catalogazione dei manoscritti. L’evento, riconosciuto come corso di formazione per docenti, ha messo in luce un approccio didattico innovativo basato sulla didattica laboratoriale attiva, a partire dalla lettura diretta delle fonti.
Powered by Gmde srl