18/10/2025 - 13:05
Oggi, sabato 18 ottobre, la Sala Consiliare di Mondovì ha ospitato un compleanno prestigioso: quello dell’Istituto Garelli, fondato tra il 1874 e il 1875 dal professor Felice Garelli.
L’istituto nacque con una missione importante: offrire un’istruzione e un futuro ai ragazzi che, per necessità, dovevano iniziare a lavorare presto.
A raccontare centocinquant’anni di storia dell’istituto sono stati il direttore del Comizio Agrario di Mondovì, Attilio Ianniello, e in seguito il professor Cesare Morandini e al giornalista Roberto Formento, che hanno curato la ricerca storica e la redazione del volume dedicato alla ricorrenza.
Il libro, presentato durante l’evento, si intitola “Racconto di mani e di menti”: un titolo che riassume perfettamente la vocazione educativa e formativa dell’Istituto Garelli. Un volume prezioso, reso possibile anche grazie alla collaborazione del professor Walter Fulcheri, che ha contribuito in modo significativo alla raccolta del materiale storico.
Powered by Gmde srl