18/10/2025 - 13:30
Un automezzo in manovra in vicolo del Teatro ha urtato l’unico pozzo antico ancora esistente in città, provocando danni al manufatto e potenziali rischi per la sua stabilità.
Il pozzo, risalente al XVI secolo, si trova in un angolo di particolare pregio storico e artistico. Nello stesso slargo si trovano infatti la casa su cui il console del Regno d’Italia a Boston, Luigi Melano Rossi, fece collocare una tavola con la Vergine di Mondovì a Vico – restaurata nel 2010 dall’associazione “Amici di Piazza” – e, di fronte, l’antica officina di mascalgia di Ercole Rossi. Sul muro d’angolo è inoltre apposta una formella dedicata al maresciallo capo della Guardia di Finanza Foglio, ucciso dalle forze titine al termine della Resistenza.
Da anni la onlus “Col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo”, impegnata nella tutela delle testimonianze storiche e artistiche cittadine, sollecita il recupero del pozzo. L’associazione aveva anche promosso un progetto di restauro, redatto dall’architetto Lanza e dal geometra Ferrero, e più volte presentato al Comune. Il costo stimato dell’intervento era di circa 3.000 euro.
Nonostante i ripetuti appelli, l’intervento non è mai stato avviato. I proprietari degli immobili circostanti avevano dichiarato la disponibilità a cedere la proprietà all’ente pubblico, purché non venissero coinvolti in spese di recupero.
“È un vero peccato che si sia giunti a questo punto – commentano i dirigenti della onlus –. Speriamo che l’incidente serva almeno da stimolo per un restauro serio, condotto secondo le indicazioni della Soprintendenza, e non limitato a semplici ritocchi superficiali.”
Il vicolo del Teatro, con la sua storia e le sue particolarità – tra cui una cantina che custodisce una pregiata collezione di bottiglie di vino d’epoca – potrebbe rappresentare un importante richiamo turistico per Mondovì, se adeguatamente valorizzato e tutelato.
Powered by Gmde srl