MENU

Mondovì: la “cattedra” sarà inaugurata in occasione della messa per la riapertura di San Donato

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì: la “cattedra” sarà inaugurata in occasione della messa per la riapertura di San Donato

L'artista Mario Rudelli mentre lavora alla "cattedra" destinata a Mondovì

18/10/2025 - 16:12

Sarà “la cattedra” una delle novità che saranno svelate domani (domenica 19 ottobre), alle 15,30, durante la messa celebrata dal vescovo, monsignor Egidio Miragoli, in occasione della riapertura della Cattedrale di Mondovì. Si tratta del trono episcopale realizzato dallo scultore Mario Rudelli, di Cinisello Balsamo. Dopo otto mesi di lavori, la comunità monregalese potrà tornare a frequentare la chiesa di San Donato, a Mondovì Piazza. È stata sottoposta a un profondo intervento per il nuovo riscaldamento e per l’adeguamento liturgico, tra cui la nuova cattedra episcopale e l'ambone. L’artista Rudelli è nato a Cinisello Balsamo nel 1938.  Ha studiato scultura all’Accademia di Brera sotto la guida di Francesco Messina e Enrico Manfrini. È stato docente all’Accademia delle Belle Arti di Brera. Vive a Milano. In questi anni ha realizzato i componenti di diversi presbiteri rinnovati. Tra i più significativi il Duomo di Milano (Cattedra episcopale e ambone in bronzo e statue all’interno ed all’esterno della cattedrale), ma anche Lodi, Pinerolo, Torino, Trevisto ed anche nella Cattedrale di San Francisco. Sue le opere nel palazzo apostolico in Vaticano, in particolare: cattedra e inginocchiatoio del papa, nella cappella privata voluta da Paolo VI.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl