MONREGALESE
27/10/2025 - 20:34
La Regione Piemonte ha sanzionato l’Acem per il mancato rispetto dei limiti di rifiuti indifferenziati prodotti nel 2022 e nel 2023. A comunicarlo è lo stesso Consorzio per la raccolta dei rifiuti del Monregalese durante l’assemblea dei Comuni, svoltasi stasera.
Secondo la normativa regionale, ogni cittadino può produrre al massimo 159 kg di rifiuto solido urbano all’anno. Nel territorio Acem i valori sono stati ben superiori: 177 kg nel 2022, 185 nel 2023. Dati che, nonostante il raggiungimento dell’obiettivo del 65% di raccolta differenziata, hanno fatto scattare la sanzione.
La determina regionale prevede una penalità di 0,10 euro per abitante, pari a circa 9. 000 euro per ciascun anno, 2022 e 2023. L’atto, notificato dalla Regione, dovrà ora essere tradotto in sanzione effettiva dalla Provincia di Cuneo.
La cifra non inciderà sul bilancio del Consorzio, ma rappresenta un segnale importante. Come è stato sottolineato nel corso dell’assemblea, non basta incrementare le percentuali di differenziata: occorre anche ridurre la quantità complessiva di rifiuti prodotti. Nel 2022, infatti, ben 63 Comuni su 87 del bacino Acem non hanno raggiunto il limite previsto, e nel 2023 i Comuni inadempienti sono stati 57.
Tra i primi compiti del nuovo consiglio di amministrazione, rinnovato proprio nel corso della seduta, ci sarà ora la decisione su come ripartire le sanzioni tra i Comuni e in che misura addebitare gli importi a quelli che non hanno centrato gli obiettivi.
Powered by Gmde srl