27/10/2025 - 17:00
Sabato la sezione Ana di Ceva ha condiviso il primo video ufficiale che anticipa le solenni celebrazioni per l'anniversario della Battaglia di Nowo Postojalowka, che si terranno a Ceva il 17 e 18 gennaio 2026. Realizzato con la collaborazione e il contributo artistico di Luca Locci e Remo Schellino, il filmato della Sezione Ana cebana è un toccante invito a non dimenticare ed un primo assaggio dell'importanza che assumerà la città nell'ospitare questo cruciale evento per l'Associazione Nazionale Alpini.
La battaglia di Nowo Postojalowka, combattuta sul fronte russo tra il 19 e il 20 gennaio 1943, rappresenta infatti uno degli episodi più tragici e cruenti della storia degli Alpini. In quelle giornate di ghiaccio e fuoco, i Battaglioni della Divisione Alpina Cuneense, tra cui il Battaglione "Ceva", vennero quasi completamente annientati nel tentativo disperato di rompere l'accerchiamento e aprirsi un varco durante la ritirata. Migliaia di penne nere, provate dal gelo e dalla fame, sacrificarono la loro vita in un atto di estremo valore, lasciando un indelebile segno di coraggio e sacrificio.
Le celebrazioni della Battaglia di Nowo Postojalowka, un momento fondamentale di commemorazione e testimonianza, hanno la peculiarità di tenersi ogni anno in una città diversa che ne onora la memoria e il ricordo dei Caduti. Nel 2026, sarà Ceva a farsi carico di questo onore e di questa responsabilità.
La realizzazione del video condiviso oggi, con l'impronta di Luca Locci e Remo Schellino, vuole essere un segnale di mobilitazione ed un modo per coinvolgere fin da subito l'intera comunità in vista del gennaio 2026.
Il video, disponibile da oggi sui canali ufficiali della Sezione Ana di Ceva, è un ponte tra il passato eroico ed il dovere del presente di tramandare la memoria alle future generazioni, in nome di quei giovani soldati che non fecero ritorno.
Powered by Gmde srl