MENU

La niellese Adele Gesso prima donna in carrozzina a diventare pilota di mongolfiere

Alla festa per gli 80 anni dell’As.Com. Mondovì svelato il suo record mondiale

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
La niellese Adele Gesso prima donna in carrozzina a diventare pilota di mongolfiere

29/10/2025 - 21:29

È di Niella Tanaro la prima donna in carrozzina ad aver ottenuto il brevetto di pilota di mongolfiera. Il traguardo è stato raggiunto da Adele Gesso, poliziotta di 58 anni, dal 1996 costretta sulla sedia a rotelle dopo un grave incidente stradale mentre si trovava in servizio con un collega.

In occasione delle celebrazioni degli 80 anni di Confcommercio, As.com Monregalese ha presentato mercoledì sera a Mondovì, nella ex chiesa della Missione e nell’ex tribunale, il progetto “Adele Vola”, la mongolfiera “griffata” dalla Confederazione unitamente alla storia e all’attività dell’associazione del commercio. La mongolfiera, simbolo di ascesa sociale, personale e professionale, potrà essere impiegata in tante altre occasioni che riflettano i criteri sposati da Confcommercio. Al raduno annuale dell’Epifania di Mondovì, la mongolfiera sarà presente insieme ai balloons internazionali. E mentre a Bristol, la Cameron Balloons sta ultimando la mongolfiera della Confcommercio Ascom Mondovì, a breve si fisserà la data del primo volo con la neo pilota Adele alla guida.

La storia di Adele

La storia di Adele Gesso rappresenta è un esempio subito comprensibile, chiaro ed efficace di resilienza, energia, volontà, “capacità di farcela, nonostante le difficoltà”. È una donna delle istituzioni perché fa parte della Polizia Stradale. Fu in servizio, durante un inseguimento in autostrada, che subì, insieme ad un collega, il tragico incidente sull’autostrada Torino-Savona: dal 1996 è costretta in carrozzina. L’invalidità e la disabilità le avrebbe consentito di restare a casa, ma lei ha voluto continuare a lavorare, tanto da meritare il titolo di Cavaliere della Repubblica. Non solo. Da anni è tra le poche donne che vestono la divisa della Polizia ad aver ottenuto il “Ruolo d’Onore”. Vuol dire che oggi, con la qualifica di sostituto commissario, presta servizio negli uffici della Stradale, sottosezione di Mondovì ed è tornata ad indossare l’uniforme, anche in omaggio al papà carabiniere che le trasmise l’amore per la natura e per le istituzioni. Adele tiene corsi in Italia ed all’estero, soprattutto ai giovani, sulla sicurezza stradale e recentemente è stata premiata a Dubai per la sua attività.

Il progetto “Adele vola”

Perché la storia di Adele è stata scelta per la celebrazione degli 80 anni di Confcommercio? Il sostituto commissario ha realizzato il suo grande sogno che corrisponde ad un record mondiale: è la prima donna in carrozzina, al mondo, pilota di mongolfiere. Non ci sono precedenti registrati negli albi internazionali. Adele Gesso ha la fortuna di vivere in un luogo diventato punto di riferimento mondiale per il volo aerostatico e ha potuto realizzare il suo sogno di volare. La città del Belvedere ha un Ballonporto dedicato alle esigenze di piloti che arrivano da tutto il pianeta per imparare a volare. Ha scuole di volo cittadine che vedono in John Aimo (della Milano Mongolfiere, certificata dall’ENAC) il veterano più titolato: a lui, dal 1981, fanno riferimento centinaia di piloti di mongolfiere e dirigibili.

A Mondovì ha ottenuto il brevetto di pilota (primo disabile in Europa, sempre allievo di John Aimo) il britannico Tim Ellison, ex pilota della RAF costretto su una sedia a rotelle dopo un incidente aereo. Adele sarà, al mondo, la prima donna in carrozzina a pilotare la mongolfiera in autonomia utilizzando il “Duo Air Chair”, con possibilità di sviluppo della “seduta” grazie a brevetti per la cesta che lo stesso istruttore Aimo ha già pronti.

Significato e partner dell’iniziativa

Realizzare il progetto “Adele Vola” a Mondovì significa inserirsi in un contesto culturale e territoriale fortissimo, in cui la mongolfiera non è solo un mezzo di volo, ma un simbolo identitario della città. In questo scenario, Adele non rappresenterà solo sé stessa, ma diventerà ambasciatrice di una storia che unisce territorio, tradizione e innovazione sociale.

As.Com Monregalese, con il presidente Mattia Germone, è l’associazione territoriale di Confcommercio – Imprese per l’Italia che rappresenta e sostiene centinaia di imprese del commercio, del turismo e dei servizi nell’area del Monregalese. Da sempre attenta alle istanze sociali e culturali del territorio, l’associazione promuove iniziative capaci di unire valore economico e valore umano. Con il progetto “Adele Vola”, As.Com Monregalese conferma la propria vocazione a essere non solo punto di riferimento per le imprese, ma anche promotrice di storie di coraggio, comunità e innovazione sociale.

Il progetto può contare anche su altri partner: infatti, la Polizia di Stato, attraverso la specialità della Polizia stradale e Autostrada dei fiori (Gruppo Gavio) hanno deciso di sposare il progetto “Adele Vola” scegliendo di incarnare valori di Resilienza - la capacità di rialzarsi dopo le difficoltà -, Inclusione - il riconoscimento del talento e della dignità oltre ogni barriera -, Sicurezza - l’impegno concreto per migliorare la vita delle persone -, Empowerment femminile - dare visibilità e sostegno a donne che fanno la differenza.

«Con Adele realizziamo il sogno di poter avere un simbolo della nostra città legato non solo ad una sponsorizzazione ma ad un progetto di sensibilità che spero giri i cieli d’Italia» dichiara Mattia Germone, numero uno di Confcommercio – As.Com Mondovì. «Realizzo un sogno, ma allo stesso tempo vorrei trasmettere un messaggio che parla di resilienza, voglia di mettersi in gioco nonostante le difficoltà, fermezza – queste le parole di Adele Gesso -. Continuerò a fare formazione sulla sicurezza stradale, ora con una motivazione in più grazie a questa iniziativa. Sono grata alla Confcommercio perché posso contare sull’apporto di un’istituzione con cui condividere aspetti importanti che hanno a che fare anche con la qualità della vita».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl