03/11/2025 - 19:15
L’intelligenza artificiale non è destinata a sostituire l’uomo, ma a diventare un suo alleato nel prendere decisioni più consapevoli e tempestive. È questa la riflessione emersa durante l’incontro “La rivoluzione dell’intelligenza artificiale e l’impatto sui mercati finanziari”, organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de’ Baldi e ospitato il 30 ottobre al Castello di Rocca de’ Baldi. L’appuntamento rientrava nel ciclo di incontri dedicati ai soci della banca e ha offerto l’occasione per approfondire come le nuove tecnologie stiano modificando il modo di operare nel settore finanziario. I relatori Gianluca Filippi, responsabile del Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione di Cassa Centrale Banca, e Luca Bruzzese, relationship manager di BlackRock, hanno illustrato l’evoluzione degli strumenti di analisi e gestione dei portafogli, sottolineando come l’IA consenta di leggere più rapidamente i dati dei mercati e migliorare i processi decisionali, senza rinunciare al ruolo dell’esperienza e del giudizio umano. Nel suo intervento introduttivo, il direttore generale Sergio Bongioanni ha ricordato che «la nostra banca crede nel valore della formazione continua e del confronto. Portare nel territorio temi di grande attualità significa aiutare soci e clienti a comprendere le opportunità e i rischi del cambiamento».
Powered by Gmde srl