MENU

Cinque milioni di euro per proteggere le aziende agricole piemontesi da grandine e gelo

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Cinque milioni di euro per proteggere le aziende agricole piemontesi da grandine e gelo

07/11/2025 - 08:50

La Regione Piemonte ha stanziato cinque milioni di euro a favore di 257 aziende agricole per prevenire e contrastare i danni causati da eventi meteorologici e climatici. I contributi serviranno per l’acquisto e la posa in opera di reti antigrandine e di stufe o bruciatori contro le gelate tardive, per un totale di 398 progetti finanziati, di cui 340 dedicati alla protezione dalla grandine e 58 alla difesa dal gelo. L’assessore regionale Paolo Bongioanni ha sottolineato che si tratta del risultato del bando lanciato nei mesi scorsi per sostenere le aziende agricole nella prevenzione dei danni meteo che, a causa dei cambiamenti climatici e della crescente imprevedibilità degli eventi, rischiano di compromettere in modo grave le produzioni agroalimentari piemontesi, in particolare quelle frutticole e viticole. Gli interventi, finanziati attraverso il Complemento di sviluppo rurale 2023-2027, mirano a rafforzare la resilienza delle imprese agricole. Per le reti antigrandine sono stati assegnati 3,5 milioni di euro, mentre 1,5 milioni sosterranno l’acquisto di impianti antigelo. In entrambi i casi il contributo regionale copre il 50% della spesa ammissibile, con un massimo di 75 mila euro per azienda. Il Cuneese risulta la provincia con il numero più elevato di interventi: 322 domande per le reti antigrandine e 55 per gli impianti antigelo, per un contributo complessivo superiore a 4,8 milioni di euro. Seguono le altre province con importi e progetti più contenuti.Bongioanni ha inoltre ricordato l’impegno della Regione sul fronte del monitoraggio climatico-meteorologico avanzato. Grazie all’accordo con Diagram, dal 10 novembre la Fondazione Agrion e il settore Fitosanitario regionale installeranno 400 capannine meteo sperimentali, che permetteranno un controllo più capillare delle condizioni ambientali e una migliore capacità di allerta gelo, consentendo agli agricoltori di intervenire tempestivamente per proteggere le colture.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl