MENU

MONREGALESE

Tre milioni per i torrenti piemontesi, arrivano fondi anche a Mondovì, Villanova e Roccaforte

La Regione Piemonte finanzia 92 interventi di manutenzione idraulica: due anche a Bene Vagienna e Camerana

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Tre milioni per i torrenti piemontesi, arrivano fondi anche a Mondovì, Villanova e Roccaforte

08/11/2025 - 09:34

Fondi regionali in arrivo per la sicurezza dei corsi d’acqua a Mondovì, Villanova Mondovì, Bene Vagienna, Camerana e Roccaforte Mondovì. I Comuni figurano tra i beneficiari del nuovo programma della Regione Piemonte, che ha stanziato 3 milioni di euro per realizzare 92 interventi di manutenzione idraulica su tutto il territorio. Il piano, finanziato nell’ambito della legge regionale n. 54 del 1978, mira a prevenire il rischio idrogeologico e a tutelare le comunità locali.

 

Le opere riguarderanno la pulizia degli alvei, la rimozione della vegetazione, il consolidamento delle sponde e l’eliminazione di ostacoli al deflusso. Gli interventi saranno coordinati dalla Direzione Difesa del suolo della Regione, in collaborazione con i Comuni che hanno segnalato le criticità più urgenti.

 

Nel Cuneese, dove sono previsti 12 interventi per complessivi 495 mila euro, diversi riguardano il territorio monregalese.

A Mondovì sono stati assegnati 40 mila euro per la manutenzione idraulica del torrente Ermena.

A Villanova Mondovì il finanziamento di 30 mila euro servirà alla manutenzione del rio Gallo.

A Roccaforte Mondovì è previsto un intervento di manutenzione idraulica del torrente Ellero in località Rulfi, con movimentazione di materiale litoide in alveo.

A Bene Vagienna arriveranno 30 mila euro per il ripristino delle difese spondali e il taglio della vegetazione lungo il torrente Mondalavia, mentre Camerana beneficerà di 30 mila euro per la manutenzione del fiume Bormida.

 

A livello regionale, la ripartizione dei fondi prevede 17 interventi in provincia di Alessandria (415 mila euro), 20 ad Asti (360 mila), 13 a Biella (380 mila), 4 a Novara (125 mila), 12 a Torino (709 mila), 6 nel Verbano-Cusio-Ossola (559 mila) e 8 a Vercelli (357 mila).

 

«Il programma - dichiara l’assessore alla Protezione civile, Difesa del suolo e Opere pubbliche Marco Gabusi - conferma l’impegno costante della Regione nella cura del territorio e nella riduzione del rischio idraulico. Gli interventi di manutenzione idraulica sui corsi d’acqua minori sono fondamentali per garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture, prevenendo situazioni di emergenza che purtroppo abbiamo imparato a conoscere».

 

Il presidente Alberto Cirio aggiunge: «Ogni intervento di manutenzione rappresenta un passo concreto verso una maggiore sicurezza per le comunità locali. La prevenzione è la chiave: investire oggi nella pulizia e nella cura dei fiumi significa evitare domani i costi, economici e umani, dei danni causati dalle alluvioni».

 

L’elenco completo degli interventi è pubblicato sul sito della Regione Piemonte. I lavori saranno avviati nei prossimi mesi, una volta ultimate le procedure di affidamento.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl