10/11/2025 - 20:38
Si è tenuta oggi, 10 novembre, la seduta del Consiglio comunale di Mondovì, che ha affrontato diversi temi di natura economica e amministrativa.
In apertura, sono stati esaminati due prelievi dal fondo di riserva e alcune variazioni compensative tra capitoli di bilancio. L’assessore Rabbia ha parlato di una manovra “tecnica”, utile a riequilibrare le risorse disponibili tra i vari settori.
Tra le voci più significative figurano i contributi ministeriali e regionali: 105 mila euro dal Ministero del Turismo, distribuiti tra il 2025 e il 2026, per la valorizzazione del territorio; 163 mila euro dal Ministero dell’Interno, destinati al CSSM per l’assistenza ai minori non accompagnati; e ulteriori fondi regionali per i progetti “Piemonte Giovani” e “Inonda”, che offriranno nuove opportunità di inserimento lavorativo e sostegno ai giovani.
Il sindaco ha ricordato come Mondovì sia “una delle poche città ad aver ottenuto tutti i bandi previsti”, con undici persone che verranno impiegate nei progetti di inclusione sociale. Una parte della discussione si è soffermata sul valore di queste iniziative per i disoccupati over 58 e per le fasce più fragili della popolazione.
Tra gli altri punti, il Consiglio ha approvato il nuovo regolamento del Gruppo comunale di Protezione Civile, aggiornato in base alle direttive della Regione Piemonte. Il testo introduce alcune novità, come l’ampliamento della platea dei volontari anche ai cittadini non comunitari regolarmente residenti e l’iscrizione del gruppo al Registro unico del Terzo Settore. Da parte di tutti i gruppi consiliari sono arrivati ringraziamenti al corpo dei volontari e alla Polizia locale per il costante impegno a favore della sicurezza cittadina.
Powered by Gmde srl