20/11/2025 - 09:23
Ad interpretare la Sacra famiglia saranno Pietro Bottero, Sara Ferrua, il piccolo Giorgio e Lorenzo, l’angioletto di famiglia.
Sono confermate le date, ovvero: il 24 dicembre dalle 20.30, il 26 come di consuetudine in versione pomeridiana con l’inizio alle 15.30 e in caso di maltempo sarà riproposta domenica 28 dicembre dalle 15.30, tutte le rappresentazioni saranno ad ingresso libero.
Per un giorno Crava diventerà Betlemme, una quarantina di postazioni, faranno tornare indietro nel tempo, tra rappresentazioni storiche e antichi mestieri per far rivivere la magia della Natività.
Anche quest’anno indispensabile la collaborazione con le varie associazioni per i diversi eventi in programma, la Proloco Roccadebaldese, la Biblioteca Don Franco Mattalia e l’ Enomuseo “La Cantina” che come tanti nostri concittadini e il nostro parroco Don Silvio mettono a disposizione i proprii locali per ospitare le diverse postazioni; doveroso ringraziamento va a tutti coloro che si adoperano per la buona riuscita dell’ evento, in particolare i figuranti, fulcro della manifestazione, al Comune di Rocca de’ Baldi e al servizio civico che come ogni anno garantisce un supporto importantissimo.
Con la partecipazione delle associazioni citate prima, è stato programmato, per entrare nel vivo del periodo natalizio, il concerto del Coro Interparrocchiale “PACIS IN TERRIS “ nella chiesa Maria Vergine Assunta nella serata di domenica 21 dicembre alle 20.30.
Powered by Gmde srl