MENU

“Operazione Lindor”: 8 kg di sostanze stupefacenti sequestrate dalla Squadra Mobile. Anche la “Lean” per i giovanissimi

Arrestate 5 persone: tutti italiani tra i 19 e i 43 anni

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
“Operazione Lindor”: 8 kg di sostanze stupefacenti sequestrate dalla Squadra Mobile. Anche la “Lean” per i giovanissimi

22/11/2025 - 10:34

La Polizia di Stato con personale della Squadra Mobile della Questura di Cuneo e della Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Asti – Aliquota Polizia di Stato, sulla scorta di attività info-investigative, hanno avviato una complessa attività di indagine volta ad interrompere un vasto traffico di sostanze stupefacenti nella città di Bra e nel relativo circondario.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica della Repubblica presso il Tribunale di Asti, sono state svolte con l’ausilio di complesse attività tecniche e tradizionali metodi di pedinamento, e hanno consentito, tra il 5 e l’11 novembre scorso, di arrestare in flagranza di reato, per traffico illecito di sostanze stupefacenti, 5 persone di nazionalità italiana, di età compresa tra 19 e 43 anni.

L’operazione di polizia giudiziaria ha consentito di porre in sequestro oltre 5 chilogrammi di sostanze stupefacenti del tipo metanfetamina (20 dosi), hashish e marijuana (3.000 dosi) e cocaina rosa (cocaina “tagliata” con altra sostanza stupefacente del tipo ketamina, consistente in almeno 100 dosi), destinate alle piazze di spaccio cittadine, con un giro d’affari stimato in circa 70.000 euro.

Le attività di indagine svolte dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Cuneo hanno permesso di documentare, attraverso servizi di pedinamento ed osservazione, numerosi incontri con persone tossicodipendenti, anche giovanissimi, ai quali gli indagati, la maggior parte pluripregiudicati in materia di reati inerenti gli stupefacenti, consegnavano le dosi.

È stata anche intercettata, nel centro abitato di Bra, la consegna di un’intera partita di sostanze stupefacenti, documentata dagli investigatori che presenziavano allo scambio, consistente in oltre 3 chilogrammi di hashish e marijuana, concordata tra uno degli indagati e due “corrieri” provenienti dal capoluogo piemontese, motivo per il quale tre soggetti venivano tratti in arresto in flagranza di reato.

Le successive perquisizioni personali e domiciliari, effettuate anche con l’ausilio degli agenti della Sottosezione della Polizia Stradale di Bra, compiute a seguito delle risultanze investigative acquisite, hanno permesso di trarre in arresto in flagranza di reato altri due persone. Sono pluripregiudicati in materia di traffico di sostanze stupefacenti, uno dei quali sottoposto a detenzione domiciliare, in quanto venivano rinvenuti ulteriori considerevoli quantitativi di hashish, marijuana e metamfetamine, oltre a denaro contante ritenuto provento di attività illecita e materiale utile al confezionamento delle dosi.

Sono anche poste in sequestro di alcune dosi di sostanza stupefacente denominata “Lean” ovvero “Purple Drank”: consistono in una miscela di codeina e prometazina che, abbinata a bevande gassose, causa nell’assuntore (diffusa tra i giovanissimi) effetti allucinogeni ed alterazione dello stato di coscienza. Gli arrestati sono stati portati alla Casa di Reclusione di Asti, a disposizione dell’autorità giudiziaria. La responsabilità degli indagati, per i quali sussiste la presunzione di innocenza, sarà accertata, in definitiva, solo con sentenza irrevocabile di condanna.

 

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl