27/11/2025 - 09:27
“In questi giorni a Ceva abbiamo riscontrato preoccupazione tra i cittadini per episodi di furti, concretizzati o tentati, tentate effrazioni ed altri episodi che si stanno verificando sul territorio. Nei giorni scorsi abbiamo incontrato i residenti di uno dei nuclei frazionari della città, ed è emersa una necessità, assolutamente stringente per la tipologia di questione: quella di
segnalare le situazioni sospette, senza indugi o preoccupazioni di sorta, alle Forze dell'ordine”. Così il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, a seguito di una serie di osservazioni da parte dei cittadini. “Ricordiamo a tutti – prosegue il sindaco – che le segnalazioni urgenti possono essere fatte al numero unico di emergenza 112, fornendo informazioni potenzialmente cruciali per
garantire la sicurezza di tutti”. L'Amministrazione comunale è costantemente al lavoro sulla tematica della sicurezza: “A questo
proposito – evidenzia il sindaco Mottinelli – ringraziamo sentitamente tutte le Forze dell'ordine che operano sul territorio per la fattiva collaborazione e per il grande lavoro svolto quotidianamente. Con il progetto relativo alla videosorveglianza messo in campo dal Comune, abbiamo l'obiettivo di un controllo sempre più capillare ed efficace del territorio, anche per agevolare il lavoro di chi si occupa direttamente di tutelare la sicurezza. Attualmente abbiamo 93 telecamere di contesto e 25 dispositivi di lettura targhe, tutti perfettamente funzionanti ed operativi. Solo nel 2025 abbiamo installato 21 nuovi varchi di lettura targhe e 10 telecamere; sta per essere messo in funzione anche il programma di gestione automatica lettura targa, un sistema che consentirà un monitoraggio dei flussi dei veicoli in transito, per agevolare le indagini, e fornirà inoltre un alert in caso di circolazione non regolare”. Un'attenzione che non verrà meno anche nel prossimo futuro: “Abbiamo già stanziato risorse per implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza – conclude il sindaco di Ceva -, sia nell'anno in corso che per il 2026”.
Powered by Gmde srl