MENU

Regimi e ciocche

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Regimi e ciocche

Masha Amini

06/10/2022 - 09:03

di g. sca.

C’è una riflessione che storici, politologi ed osservatori stanno facendo e che è tanto triste quanto la notizia della morte di Masha Amini, uccisa in Iran, picchiata a 22 anni dalla ‘polizia morale’ per una ciocca di capelli fuori dal velo. La dimensione crescente delle proteste che hanno generato importanti iniziative di solidarietà all’estero dovrebbe far tremare la teocrazia di Teheran, ma in realtà negli ultimi anni le manifestazioni di massa hanno perso la capacità di mettere in crisi i regimi autoritari. Le masse di protesta non hanno effetti reali sui regimi. Un esempio: in nessuno dei Paesi coinvolti nella cosiddetta “primavera araba” le condizioni di vita rispetto al decennio scorso sono migliorate. Le mobilitazioni anti autoritarie non sono mai state così ampie e partecipate, ma mai così inefficaci nel rovesciare gli autocrati o nel persuadere elementi del regime a unirsi all’opposizione. Perché? Crescono le abilità dei governi di reprimere, oscurare, manomettere o usare a proprio vantaggio le reti che veicolano le proteste. Inoltre le adunate di piazza, per quanto ampie e partecipate, sono punti di partenza, non l’esito maturo di iniziative politiche coltivate nel tempo. Deprimente, vero? Soluzione possibile: la conoscenza, le informazioni, il sapere, ma ho paura che serva un ricambio generazionale.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl