MENU

Mondovì: identità e turismo

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Mondovì: identità e turismo

15/03/2023 - 11:03

di g. sca.

Mondovì cerca una vocazione e punta, potenziandola, su quella turistica. Da troppi anni la città non ha un vero progetto che riesca a far valere sul turista quell’attrattività che merita. La solita solfa: “Che bella che è Mondovì”, dice la persona che ci capita quasi per caso, magari perché spinto dal pieno della vicina Langa che si domanda come fare a gestire flussi ingombranti (fortuna loro…). E quella stessa persona, secondo i dati di Atl e degli osservatori, sta una media di 1,5 giorni nelle poche strutture ricettive (meno male che esistono i B&B) e spende meno dei 30 euro a persone del dato regionale. Le recenti iniziative del Comune con nuovo sito turistico, brand e claim e cartellone comune degli eventi sono un primo passo, senza dubbio. Si possono avere giudizi diversi se piaccia o meno il nuovo logo/brand e il “#daldisottoinsu” del claim. Non bastano? Se Alba è il tartufo e la Nutella, Cuneo la castagna, Piozzo la zucca, Carrù il bollito del bue grasso, ecc., Mondovì non ha ancora “un’anima” che la definisca. È vero, bisogna proseguire nel progetto del “turismo vero”, ma da qualche parte bisogna cominciare, no?

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl