12/04/2023 - 08:40
di g. sca.
Quando le amministrazioni pubbliche hanno a che fare con una prima edizione danno il meglio. Hanno voglia di innovare, senza perder d’occhio la qualità, rispettando la tradizione. La “Fiera di Primavera”, a Mondovì è un impegnativo banco di prova per chiunque. Per la giunta del sindaco Luca Robaldo è “una prima volta”. Un evento che raggiunge i 61 anni di età si deve trattare con rispetto, senza avere riserve nell’innovare. Sabato e domenica si valuterà il lavoro (impegnativo) di uffici comunali ed assessori. Pensate che i fiori, le piante, i giardini siano idee scontate per una fiera primaverile? Sbagliato: esperti, tavole rotonde, confronti faranno capire che nulla è più nuovo della tradizione nelle nostre zone. Dopo la Fiera del Santuario di Vicoforte quella della “Primavera” di Mondovì è la più grande kermesse commerciale della “Granda” (Cuneo e Alba sono altra cosa). Vi pare un invito a vivere la “Fiera”? Sì, lo è. Perché è un altro modo di vivere la città. E allora “scendiamo in Fiera”: c’è sempre qualcosa da vedere e da comprare.
g. sca.
Powered by Gmde srl