MENU

Panchine e lampadine

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Panchine e lampadine

17/05/2023 - 06:16

di g. sca.

Un giovane, ma già “navigato” amministratore pubblico, commentando le ultime consultazioni comunali ha detto: “Si deve capire che per convincere oggi l’elettore a darti il voto, occorre assicurare la posa della panchina e la lampadina nella piccola borgata, tanto quanto il difficile reperimento di fondi per le grandi opere, facendo intendere bene a tutti che cosa s’intende fare per il paese”. Forse è la chiave giusta per “leggere” gli esiti di alcuni risultati nei 13 Comuni della “Granda”. Che qualche sorpresa, comunque, l’hanno riservata. Il voto delle comunali ha criteri di scelta e dinamiche del tutto diverse da altre espressioni di consultazioni pubbliche. Pesa il giudizio “diretto” sul candidato, ci sono dinamiche anche personali nei confronti di ciascuno dei consiglieri coinvolti nelle liste. Gente che s’incontra ogni giorno per strada ed al bar, perciò suscettibile di giudizi che vanno al di là della reale “capacità del singolo di amministrare e fare il bene del paese”, come si dice con formula trita, ma vera. Ripartire dalle panchine, dunque? Non solo. Oggi fare il sindaco di un paesino, paese o città vuol dire sacrificio, rischio, fatica, sottrazione al tempo personale ed è sempre più difficile comporre liste per mancanza di “materiale umano”. Teniamo d’occhio panchine e lampadine: aumenteranno nei prossimi mesi?

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl