MENU

19 luglio, “tra Torino e Savona”

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
19 luglio, “tra Torino e Savona”

Paolo Borsellino

19/07/2023 - 06:35

Oggi, mercoledì, con il giornale in edicola, sono passati 31 anni esatti. Era l’estate del 1992. Cinquantasette giorni dopo l’uccisione di Giovanni Falcone, un altro attentato di stampo mafioso: un’autobomba con 50 chili di tritolo esplode il 19 luglio in via D’Amelio: muoiono il giudice del pool antimafia Paolo Borsellino e i cinque componenti della scorta. Altro dato storico: siamo a 30 anni dalle stragi del ’93. All’alba di ieri, martedì 18 luglio la Direzione distrettuale antimafia e il Nucleo investigativo del comando provinciale dei carabinieri hanno arrestato 4 persone legate alla ‘ndrangheta calabrese tra Torino e Savona, accusate di a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, usura, trasferimento fraudolento di beni e organizzazione del gioco d’azzardo. Mi ha colpito quel riferimento geografico. Perché tra Torino e Savona c’è la nostra Mondovì, il nostro territorio del Cuneese. Che cosa vuol dire? Che non possiamo sentirci mai esenti dal pericolo di infiltrazioni, affiancamenti, prestanome e coltivare i “sintomi” dell’allarme sociale quando percepiamo qualcosa di storto, come ci ha insegnato Borsellino. Soprattutto dobbiamo rifiutare sempre la mediazione mafiosa per fare affari o avere opportunità di lucro. Sempre: i quattro arrestati di ieri erano legati ad una cooperativa che gestiva il bar all’interno del Palagiustizia di Torino.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl