28/08/2024 - 07:04
“Mantenere viva la tradizione di un prodotto che difende il territorio con impegno e sacrificio”. Questo il compito di chi è investito della carica di “Cavaliere della Raschera e del Bruss”. Non è folklore, è credere nella dimensione del locale, di cui “Provincia granda” fa indissolubilmente parte. Non è un “tanto per”, perché gli impegni sono concreti. Come il Fungo a Ceva, il prosciutto a Lurisia di Roccaforte o la “bagna caoda” a Faule: prodotti che racchiudono tutti i sapori e le storie di vita del territorio in cui nascono. Sono beni naturali che hanno "valore universale eccezionale". La Confraternita oggi guidata dal Gran Maestro Ezio Domenico Basso è stata creata nel momento in cui si rischiava di veder scomparire la produzione del gioiello caseario (Anni Settanta), nel 1996 la dop europea. Mantello, cappello e medaglione sono stati consegnati al condirettore Gianni Scarpace, ma lo stesso Gran Maestro ha riconosciuto nel giornale un punto di riferimento costante nella promozione del territorio, a partire dal suo direttore storico, Nino Manera, originario della vallata accanto, orgoglioso difensore dei prodotti locali. Nel dire “grazie”, cercheremo di essere all’altezza del riconoscimento.
Powered by Gmde srl