MENU

IL CORPO

Lezioni di Benessere con Davide Manfredi: “dov’è il corpo nella tua giornata?”

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Lezioni di Benessere con Davide Manfredi: “dov’è il corpo nella tua giornata?”

08/02/2024 - 15:42

Portando attenzione al corpo incontri la vita

Abbiamo parlato del respiro e di come è importante renderci conto che respiriamo. Altrettanto importante per te è rendersi conto che hai un corpo e imparare a sentirlo portando attenzione ad esso quotidianamente. Per molte persone il corpo è dato per scontato, ci avevi mai pensato? Molte volte le persone si accorgono che ne hanno uno solo quando si ammalano o malauguratamente incappano in un incidente e non possono momentaneamente fare ciò che hanno sempre fatto, percepiscono un limite di azione, ma non il corpo stesso.  

Immagina una scatola

Immagina il corpo come una scatola vuota, immagina il sentire come quello che metti dentro la scatola e via via l’arricchisce. Ogni qual volta che metti nella scatola una esperienza sensoriale, riconosci che hai un corpo. La scatola (corpo) registra le sensazioni che metti dentro e se le ricorda. Il corpo quindi è capace di mantenere una memoria, l’esperienza si fissa e diventa duratura, questa è anche chiamata memoria cellulare.

Aggiungi esperienza

Con una semplice passeggiata puoi iniziare a riempire la scatola. La prossima volta che cammini, concediti la lentezza e del tempo. Poni l’attenzione al piede, quali sensazione ti trasmette il contatto a terra, ti senti dritto, quali muscoli si attivano, che sensazione ci sono nelle gambe, nel bacino, sei stabile? Come muovi le gambe, dove tieni le mani quando cammini, sei proteso in avanti o indietro? Respiri? Quindi, mentre cammini metti tutta la tua attenzione al corpo, così che puoi sentire dove sei e accorgerti del corpo che si muove e che si attiva.

Nel corpo non ci sono pensieri

Estendendo la funzione del camminare alle azioni quotidiane, il corpo diviene un tramite con quello che stai facendo durante il giorno. Potrai osservare ogni giorno l’aspetto di calma e pace che accompagna questo semplice gesto. I pensieri che spesso ti accompagnano nelle tue giornate non sono più così pressanti e persistenti. Per sviluppare il sentire diretto al corpo c’è bisogno che tu sia attento, così che puoi avere accesso a tante informazioni che prima erano sconosciute o nascoste dai pensieri quotidiani persistenti. Ricorda che la mente non processa due attività insieme, o pensi o dirigi l’attenzione al corpo, meno mente più pace. Impara a codificare ciò che senti, diventando esperto di osservazione e accorgerti presto dell’integrità del corpo e della sua vitalità.

Sentire il corpo, è importante per sentirsi vivi

Dunque l’esercizio che ti propongo è semplice, in ogni attività che fai da adesso in avanti chiediti: Dov’è il mio corpo, è pieno o vuoto, a cosa sto dando attenzione? Ricordati l’esempio della scatola, riempila con l’esperienza quotidiana della tua attenzione ed incontri la vita.

Se hai domande mi puoi contattare anche via email: davidem264@gmail.com

Davide Manfredi professionista AIDE,

       Formato alla meditazione al respiro

  e alla consapevolezza energetica

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl