RUBRICA
Davide Manfredi
09/05/2024 - 18:34
Il benessere ha a che fare con il lusso: ci avevi mai pensato? Il mio Maestro diceva spesso che la ricerca spirituale è un lusso, parte da uno stato di benessere raggiunto, cioè quando i bisogni legati alla sopravvivenza sono stati soddisfatti. Tranne che in casi particolari, nella nostra società occidentale, lo stato di soddisfazione dei bisogni primari è stato ampiamente raggiunto da diversi decenni, dunque la persona può coscientemente dirigere la sua attenzione ad altro e mossa da una curiosità interiore, generare un movimento di benessere proprio che possiamo definire come un lusso.
Tante sono le interpretazioni del benessere: ci sono persone che danno molto valore al denaro, attraverso il quale possono permettersi una vita lussuosa, associando l'idea di benessere ad una condizione economica molto agiata; altre concepiscono il benessere in misura del tempo libero, gestiscono il loro tempo dedicandolo ad attività ludiche di loro interesse, non generano denaro e non ne spendono, hanno il tempo dalla loro. Nella nostra società la maggior parte delle persone passa al lavoro tutta la settimana, con l'unica possibilità di avere tempo per sé, solo durante il weekend. Il benedetto weekend tanto atteso diviene allora per loro una isola felice di espressione del loro benessere.
In qualche senso il benessere diventa prezioso a volte raro, qualcosa che ognuno di noi si può permettere. Ma allora dove sta il lusso se lo fanno tutti, dove si nasconde la differenza?
Se cerchiamo di andare oltre il benessere conosciuto e frequentato, esso può essere anche altro: può essere un'opportunità di occuparti di te stesso, una sana responsabilità di impegno verso se stessi, come abbiamo detto nei precedenti articoli (che ti invito a rileggere), può essere un volgere l'attenzione a te. Potrebbe essere travisato come egoismo, io preferisco vederlo come un lusso, qualcosa di veramente eccezionale, che non passa sotto i riflettori della gente, ma solo sotto la tua luce.
Questo concetto di benessere più evoluto, a mio avviso può essere di grande aiuto nell'avvicinarsi ad una chiarezza mentale utile per comprendere cosa è meglio per te, cosa puoi scegliere di fare o cosa è meglio non frequentare.
Allora il lusso è semplicemente vivere pienamente la vita. Un lusso che va compreso e praticato ognuno per se.
Buon lusso a tutti!
Davide Manfredi professionista associato AIDE Associazione Discipline Evolutive Integrate.
Formato alla meditazione al respiro e alla consapevolezza energetica.
www.davideprakashmanfredi.com
Powered by Gmde srl