LANGA
16/11/2020 - 09:55
di f.trax
«Mai come quest’anno i bovini saranno i veri - e unici, ahinoi - protagonisti». È il nuovo sindaco di Carrù Nicola Schellino a ufficializzare quanto avevamo anticipato nelle scorse settimane: la Fiera del Bue Grasso 2020 si sostanzierà nella sola rassegna zootecnica “a porte chiuse” sotto l’ala Borsarelli in piazza Mercato. Niente passerella davanti alle tribune gremite di pubblico per i giganti bianchi, niente pranzo a base di bollito nella tensostruttura: giovedì 10 dicembre non più di 70-80 bovini suddivisi nelle categorie “buoi”, “manzi” e “vitelli castrati”, dopo essere stati valutati dalla giuria, riceveranno semplicemente i premi, le fasce e le gualdrappe. «L’evento - spiega Schellino - verrà comunque trasmesso in diretta streaming e verrà filmato da operatore autorizzato dal Comune. Si terrà il mercato nella sua veste tradizionale del giovedì, da verificare se esteso anche a categorie diverse dalle attività di commercio di generi alimentari, attualmente le sole autorizzate, in base alle prescrizioni nazionali che verranno adottate. Non è prevista alcuna somministrazione di alimenti e bevande da parte della Pro Loco: è confermata infatti la cancellazione del bollito No Stop».
Powered by Gmde srl