LANGA
La serata della porchetta alla Festa del Bôn Vin 2017
21/08/2021 - 16:01
di f.trax
“Consideriamolo un rinvio al prossimo anno...”. Questo l’invito con cui un anno fa la Pro Loco di Farigliano pensò di accompagnare su Facebook l’annuncio dell’annullamento dell’edizione 2020 della Festa del Bôn Vin. I volontari sono stati di parola: dal 21 al 29 agosto tornerà, infatti, la tradizionale manifestazione estiva giunta alla 70esima edizione. «Quest’anno - spiega la presidente della Pro Loco Marita Barberis - è molto complicato organizzare un evento perché le regole cambiano da un giorno all’altro e quello che si fa il primo giorno potrebbe essere diverso da quello che si fa l’ultimo. Noi ci proviamo cercando di attenerci alle disposizioni: per questo potremo ospitare un numero limitato di persone munite di Gree Pass, serviremo i piatti al tavolo e non potremo far ballare».
La grande festa inizierà oggi, sabato 21, con l’apertura del banco di beneficienza e, alle 21,15, l’esibizione dell’Orchestra “Antonella Marchini”. Continuerà, poi, domenica 22 quando i partecipanti potranno ascoltare la musica proposta dall’Orchestra Spettacolo “Daniele Cordani”. Lunedì 23 dalle 19 ci sarà una serata dedicata al canto popolare con la 14esima edizione del “Cantafarian” (memorial Pin Manfredi) presentato da Piero Montanaro di Telecupole. Martedì 24 alle 21 un altro momento musicale: protagonista l’Orchestra “Meo Tomatis e Laura”. Serata cult e da non perdere sarà, come sempre, quella della “Porchetta di Farigliano”: il giorno da segnare sul calendario è mercoledì 25 quando, (dalle 20), si potranno ordinare il piatto di porchetta in abbinamento al vino Dogliani. Sempre mercoledì 21 alle 21, oltre all’esibizione degli “In vino veritas”, inizierà la tradizionale disfida dei birilli che vedrà le donne sfidarsi al popolare gioco di Farigliano candidato tra i giochi di strada tradizionali, come bene immateriale dell’Unesco. Giovedì 26, dopo il concerto delle 21 dell’Orchestra “Sonia De Castelli”, alle 22 è in programma uno dei momenti più attesi: la premiazione del contest fotografico “Girasoli Farigliano”, ultimo atto dell’iniziativa a km 0 lanciata dall’amministrazione comunale che ha fatto arrivare tantissimi visitatori nel “paese dei Gat Ross”. Nell’ultimo weekend del mese, infine, spazio alla musica: dance venerdì 27 alle 22 (“8 Note”), da ballo sabato 28 alle 21 (“Alex e la band”) e domenica 29 alle 21 (la serata di chiusura con Dj Masa). La 45esima edizione della tradizionale gara motociclistica di enduro “10 ore” è stata rinviata al 7 novembre “per ragioni logistiche e organizzative”. “Siamo veramente dispiaciuti - hanno scritto gli organizzatori -, era tutto pronto, ma siamo certi che sarà una super edizione!”.
Powered by Gmde srl