LANGA
09/12/2021 - 11:02
Nel 2019 era stata “spalmata” tra giovedì e domenica, nel 2020 è andata in scena senza pubblico a causa dell’emergenza Covid. Quest’anno la Fiera del Bue Grasso di Carrù, la 1ª da quando può fregiarsi della qualifica di “Internazionale”, torna ad abbracciare la tradizione. Praticamente tutti gli appuntamenti “clou” (mercato esteso, premiazioni rassegna zootecnica, Bollito No Stop) sono in programma giovedì 16 dicembre, cioè il 2° giovedì antecedente il Natale. La manifestazione, però, non si esaurirà quel giorno: sono in calendario, infatti, diverse iniziative in grado di coinvolgere i visitatori fino a domenica 19. «Se abbiamo previsto quattro giorni di eventi - sottolinea il sindaco Nicola Schellino - è anche perché vogliamo tenerci stretta l’internazionalità. Inutile sottolineare come lo straniero per un giorno solo non si sposti: può farlo se in paese, o nei Comuni della zona, vengono organizzati più appuntamenti. In futuro, oltre a implementare la presenza di turisti stranieri, bisognerà anche pensare di far arrivare fieristi provenienti dall’estero. Anche se nel 2021 non riusciremo ancora a valorizzarla come avremmo voluto, personalmente non demonizzo questa qualifica: l’internazionalità, però, non deve andare a discapito della tradizione. Bisogna tenere a mente che la nostra è una fiera agricola».
Il programma
Giovedì 16 dicembre
Mercato esteso e Bollito No Stop al PalaFiera
* Ore 11 premiazione Rassegna zootecnica presso Ala Mercatale Borsarelli, 1ª Maratona Fotografica, Annullo filatelico e cartolina celebrativa allo stand di Poste Italiane
Venerdì 17 dicembre
* Ore 10 al Cinema Teatro Fratelli Vacchetti presentazione all’Istituto Comprensivo del progetto “Fab Lab”, promosso da Confartigianato e Consegna premio “Carrucese nel mondo”
* Ore 16 nella Casa della Piemontese convegno “La razza bovina piemontese: qualità al servizio del consumatore”, presentazione del libro sul bue e consegna premio “Bue d’Oro” a Franco Guarda, Davide Biagini e Fausto Solito
Sabato 18 dicembre
* Ore 10 al PalaFiera in piazza Divisione Alpina Cuneense: 1ª edizione di “GioCArrù”, fiera mercato di giochi da tavolo
Domenica 19 dicembre
* Ore 9 al PalaFiera 1ª Venerabile Colazione degli amici della Confraternita del Bollito di Bue Grasso di Carrù. In piazza Divisione Alpina Cuneense Mercato riservato a produttori agricoli.
* Ore 11,30 nella Chiesa dei Battuti Bianchi esposizione fotografie e premiazione 1ª Maratona Fotografica
Powered by Gmde srl