LANGA
19/02/2022 - 12:24
di f.trax
Quello di Carrù è uno degli 8 Comuni intenzionati ad unire le forze per partecipare al Bando Rigenerazione Urbana legato alla Legge di Bilancio 2022 rivolto anche ai piccoli paesi che, in forma associata, superano i 15.000 abitanti. Obiettivo dell’amministrazione Schellino, come del resto delle amministrazioni di Dogliani, Magliano Alpi, Farigliano, Rocca de’ Baldi, Piozzo, Clavesana e Lequio Tanaro è quello di accedere a parte dei 300 milioni di euro destinati a finanziare progetti di riqualificazione dei fabbricati, delle piazze, delle strade, dei marciapiedi o di aree particolarmente degradate o ammalorate. “Sono particolarmente contento - ha scritto lunedì il sindaco sulla sua pagina Facebook - che il territorio abbia deciso di fare rete ed unire le forze, considerato che - come da richiesta del bando - era necessario raggiungere tra tutti i Comuni convenzionati almeno 15.000 abitanti in totale. Mai come in questo periodo infatti occorre fare squadra tra Comuni confinanti, per cercare di portare risorse sul territorio, a vantaggio di tutti. In caso di erogazione del contributo nella sua interezza, in base al numero di abitanti, Carrù riceverà 1 milione e 300 mila euro”.
Nel suo “post” Schellino ha già anticipato come il rifacimento di marciapiedi e strade fosse già stato inserito nel piano di mobilità pedonale e stradale che intende realizzare nel corso del suo mandato. Di conseguenza sta valutando di destinare il contributo eventualmente ottenuto per ristrutturare l’immobile di via Cavour sede delle locali associazioni. «Attualmente - dice il primo cittadino - l’immobile ospita varie associazioni del paese tra cui Anpi, Caccia e Pesca, Amici del Pedale, ecc… Lo spazio, però, non manca in quanto si compone di tre piani da due stanze l’uno e ogni locale già adesso viene utilizzato da più associazioni. Ecco perché sto pensando di destinare una o due sale ad una sorta di museo di storia carrucese. Nel caso si potrebbe spostare qualche pezzo esposto nella Casa delle Associazioni a “La Nicoletta”...».
Powered by Gmde srl