MENU

LANGA

Arnulfo: «Non potevamo dire no a servizi dell’Asl, troveremo altri spazi per le associazioni di Dogliani»

Il primo cittadino commenta la notizia dell’attivazione di una “Casa di comunità” in via Trieste

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Arnulfo: «Non potevamo dire no a servizi dell’Asl, troveremo altri spazi per le associazioni di Dogliani»

24/02/2022 - 11:49

di f.trax

Con l’approvazione del piano di localizzazione di 91 Case di comunità, 29 Ospedali di comunità e 43 Centrali operative territoriali da parte della Giunta regionale, venerdì 11 è stata ufficializzato l’arrivo a Dogliani di una delle 9 “Case di comunità” organizzate nell’Asl Cn1. Si tratta di strutture in cui opereranno équipe multiprofessionali di medici di medicina generica, medici specialistici, infermieri di comunità e altri professionisti. «Siamo contenti che la Regione abbia scelto Dogliani come sede di una “Casa di comunità”- commenta il sindaco Ugo Arnulfo - perché questo vuol dire il ritorno sul territorio di servizi essenziali. La cosa ci ha anche un po’ sorpreso perché la possibilità, nonostante avessimo dato la nostra disponibilità, sembrava sfumata. Da quel che ne so nella struttura troveranno subito posto i medici di famiglia che devono andare via dalla “Casetta Gialla”, gli infermieri del territorio, l’ecografia e un paio di ambulatori specialistici destinati ad ospitare a turno vari medici (ginecologo, ortopedico, ecc…). Se come sembra in futuro sarà potenziata, speriamo di riavere anche radiologia...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl