MENU

LANGA

Carrù: le associazioni che useranno l’Ala Borsarelli non dovranno più versare i 500 euro di cauzione

Il consiglio comunale di giovedì scorso ha modificato il regolamento per l’utilizzo della struttura

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Carrù: le associazioni che useranno l’Ala Borsarelli non dovranno più versare i 500 euro di cauzione

08/04/2022 - 11:54

di f.trax

Per organizzare una qualsiasi manifestazione sotto l’Ala Borsarelli in piazza Mercato a Carrù bisognava versare una cauzione di 500 euro. Questo fino a giovedì quando, con l’approvazione di alcune modifiche al regolamento per l’utilizzo della struttura, il consiglio comunale ha eliminato questo obbligo per le associazioni. «Il regolamento - ha spiegato il sindaco Nicola Schellino - prevedeva che la concessione dell’ala fosse subordinata al versamento di una cauzione fissata dalla Giunta per qualsiasi soggetto ne facesse richiesta. Ora l’applicazione di questa quota rimane per i soggetti privati ma non è più prevista per le associazioni (culturali, sportive, ambientaliste, di volontariato, ex combattenti, comitati locali di cittadini, gruppi, partiti, organismi politici, istituzioni scolastiche). Alle associazioni si chiederà...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl