LANGA
13/05/2022 - 13:03
di f.trax
“Ma il mio amore è Paco” è un racconto di Beppe Fenoglio pubblicato sulla rivista “Paragone” e poi inserito assieme ad altre storie autobiografiche e di ambientazione langarola nella raccolta “Un giorno di fuoco, racconti del parentado”. A rileggerlo, in occasione di un reading in programma venerdì 13 alle 20,45 nella Biblioteca civica “Nicola e Beppe Milano di Farigliano, saranno l’attore Luca Occelli e il musicista Franco Olivero. Il tutto a cento anni dalla nascita del grande scrittore albese che da ragazzo trascorreva le vacanze estive da parenti paterni a Murazzano. Non è la prima volta che il duo porta in scena un’opera letteraria dell’autore de “Il partigiano Johnny”: il riferimento è allo spettacolo “Quadri”, tratto da “La Malora”. “Ma il mio amore è Paco”, proposto per la prima volta nel 2006, è stato replicato più volte: una di queste presso la sede dell’Università Lyon 3. «Nei miei rarefatti momenti di lucida riflessione - dice il fariglianese Luca Occelli - spesso e volentieri...».
Powered by Gmde srl