MENU

LANGA

Don Giorgio: «La Cittadinanza Onoraria testimonia il forte legame creatosi con la comunità fariglianese»

Tre domande al sacerdote originario di Lequio Tanaro che domenica riceverà il riconoscimento

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Don Giorgio: «La Cittadinanza Onoraria testimonia il forte legame creatosi con la comunità fariglianese»

06/10/2022 - 11:32

di f.trax

Domenica 9 don Giorgio Burdisso, per tanti anni parroco di Farigliano, diventerà cittadino onorario del “paese dei Gat Ross”. La consegna del riconoscimento al 77enne sacerdote originario di Lequio Tanaro avverrà alla fine di una mattinata che inizierà alle 10 con una messa nella chiesa parrocchiale concelebrata assieme a don Armando (ad animarla la Schola Cantorum della gemellata Pianezze). Intorno alle 12,30 i partecipanti raggiungeranno la sede della Pro Loco nell’ex stabilimento della Milanostampa dove è in programma il “Pranzo dell’Amicizia”.

Don Giorgio, domenica riceverà la la Cittadinanza Onoraria del Comune di Farigliano: qual è il suo stato d’animo?

«L’assegnazione di questo riconoscimento è senz’altro una bella cosa. Vuol dire che si è creato un bel legame con la comunità fariglianese. Se in questo paese ho vissuto anni molto belli è perché mi sono trovato bene con la popolazione. Io non avevo molte qualità: quelle che avevo le ho sempre messe a disposizione di tutti».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl