MENU

LANGA

Bastia aderisce all’Atl: si lavora ad una sagra dedicata a uva e vino la prima domenica di settembre

Dal consiglio comunale lo stop alla convenzione di segreteria: arriva la dottoressa Stefania Caviglia

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Bastia aderisce all’Atl: si lavora ad una sagra dedicata a uva e vino la prima domenica di settembre

24/11/2022 - 10:56

di f.trax

Il Municipio di Bastia, al centro di lavori di riqualificazione energetica, dopo due riunioni in biblioteca giovedì sera è tornato ad ospitare il consiglio comunale. Sei amministratori erano presenti fisicamente, cinque video-collegati grazie alle nuove apparecchiature acquistate con una somma messa a bilancio attraverso una delle due “variazioni” approvate all’unanimità nel corso della seduta consiliare. Tra i punti all’ordine del giorno l’adesione all’Atl, l’Azienda Turistica Locale del Cuneese. «Turisti a Bastia ne arrivano - ha detto il sindaco Francesco Rocca - perché abbiamo la fortuna di avere la Chiesa di San Fiorenzo, il Sacrario Partigiano e varie aziende vitivinicole. La speranza, anche grazie all’Atl, è che aumentino ancora. Noi siamo ambiziosi: anche se quest’anno non ce l’abbiamo fatta ad organizzarla in quanto non c’era il tempo, nel 2023 vogliamo organizzare la prima domenica di settembre una sagra che avrà come protagonisti i prodotti tipici locali, in primis l’uva e il vino...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl