MENU

LANGA

I birilli di Farigliano, con il Tocatì, entrano nel Registro delle Buone Pratiche Unesco

Lo ha annunciato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
I birilli di Farigliano, con il Tocatì, entrano nel Registro delle Buone Pratiche Unesco

01/12/2022 - 16:26

di f.trax

Era il 2017 quando su queste colonne parlammo per la prima volta della possibilità che i birilli di Farigliano, assieme a tanti altri giochi “antichi”, potessero ottenere un riconoscimento da parte dell’Unesco. Cinque anni dopo il sogno della comunità delle Bije si è finalmente realizzato: è stato il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, comunicando la decisione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale riunito a Rabat in Marocco, ad annunciarlo. Giancarlo Tavella, il portavoce della comunità, può esultare: «È successo! Il gioco delle Bije insieme con Tocatì è ufficialmente iscritto al Registro delle Buone Pratiche di Salvaguardia del Patrimonio Immateriale Unesco! Non sappiamo descrivere la nostra emozione! Oggi abbiamo raggiunto un grande traguardo, ma è solo l’inizio delle molteplici attività che seguiranno».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl