MENU

LANGA

Bastia, Silvio Chionetti: «Contrari al cibo “coltivato” in laboratorio»

Intervista al vicedirettore e responsabile dell’area tecnica provinciale di Cia Cuneo

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Bastia, Silvio Chionetti: «Contrari al cibo “coltivato” in laboratorio»

02/01/2023 - 11:34

Si sta parlando molto negli ultimi tempi di carne coltivata o sintetica, cioè di quei prodotti proteici ricavati dalla coltivazione in vitro di cellule o tessuti di origine animale. Questo perché le aziende che se ne occupano sono cresciute: oggi nel mondo se ne contano ben 117. E anche se in Europa non è ancora pervenuta alcuna richiesta autorizzativa all’introduzione sul mercato di carni da laboratorio, alcune aziende europee in Olanda e Danimarca hanno investito nella produzione e nella sperimentazione di cibo sintetico. Abbiamo chiesto un parere al bastiese Silvio Chionetti, vicedirettore e responsabile dell’area tecnica provinciale della Cia di Cuneo. Proprio la Confederazione Italiana Agricoltori, infatti, ha messo in guardia dalla diffusione di un prodotto che ha un impatto ambientale di poco inferiore alla carne di manzo (e decisamente più elevato rispetto al pollame e alla carne di maiale). Non bisogna dimenticare, poi, come i costi di produzione dei cibi di laboratorio siano più alti di quelli dei prodotti di origine animale naturale. «Ci sono poi preoccupazioni - sottolineano dall’associazione - sulla trasparenza dei processi produttivi in quanto le cellule si coltivano con siero fetale bovino, dando origine a prodotti definibili utra-processati. Di conseguenza, risulta difficile considerare la carne “coltivata” sostenibile dal punto di vista ambientale».

Chionetti, cosa ne pensa Cia Cuneo del cibo prodotto in laboratorio?

«Tutto il cibo coltivato in laboratorio va contro le nostre idee del Made in Italy e del mangiare sano a livello etico, sanitario ed economico. È un percorso sul quale non abbiamo alcuna certezza dal punto di vista della lavorazione...».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl