LANGA
13/01/2023 - 11:01
di f.trax
L’ultimo consiglio comunale di Carrù del 2022 ha approvato il Bilancio di Previsione relativo all’anno 2023. Nel documento non sono riportati, però, i quattro studi di fattibilità finanziati con i contributi del Pnnr consegnati dai progettisti entro il 15 dicembre. Il sindaco Nicola Schellino ne ha parlato prima che l’assemblea prendesse atto della nota di aggiornamento al Dup, il “Documento unico di programmazione” che mette insieme in modo coordinato tutte le politiche portate avanti dall’amministrazione: «Il primo studio riguarda l’intervento presso gli spogliatoi adibiti storicamente al campetto di calcio a 7 siti sotto le Medie: servirebbe per recuperare gli spazi e risolvere il problema delle infiltrazioni. Il secondo prevede il recupero di due stanze abbandonate presso la Casa delle Associazioni: nello specifico gli spogliatoi un tempo utilizzati per il calcio. Il terzo è legato a un discorso turistico: siccome Carrù è la “Porta dla Langa”, abbiamo pensato di individuare sul territorio alcuni punti panoramici dove posizionare porte anche abbastanza imponenti aperte verso la Langa. Il quarto e ultimo è forse il più particolare: comporterebbe, nello slargo pieno di vegetazione al termine del sentiero pedonale che scende giù in Rocca Petitti, la creazione di un anfiteatro nel bosco dove le nostre compagnie teatrali, nei mesi estivi, potrebbero mettere in scena i loro spettacoli. Abbiamo ricevuto 18.000 euro per questi studi che per ora teniamo nel cassetto: così, quando usciranno i bandi, avremo qualcosa da candidare».
Powered by Gmde srl