LANGA
26/01/2023 - 17:14
di f.trax
I bambini di Terezín sono stati i quasi 15.000 minori ebrei (di cui il 90% morì nei campi di sterminio), che tra il 1941 e il 1945, vissero nel campo di concentramento di Theresienstadt, in Repubblica Ceca. In questo ghetto a 60 km da Praga, prima di essere deportati in Polonia, lasciarono tracce sorprendenti della loro creatività e voglia di vivere (disegni, poesie, ecc.). A loro è dedicato “Ciò che non muore”, lo spettacolo in programma venerdì 27 alle 21 al Teatro Sacra Famiglia di Dogliani Castello in occasione del “Giorno della Memoria”, la giornata internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto di cui furono responsabili la Germania nazista e i suoi alleati.
Powered by Gmde srl