MENU

LANGA

Si brinda a Clavesana, nel weekend c’è la Festa del Vino

In programma una cena gourmet, una mostra fotografica, degustazioni e lo spettacolo dei Tre Lilu

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Si brinda a Clavesana, nel weekend c’è la Festa del Vino

24/03/2023 - 11:31

di f.trax

Quando nel 2019, prima dell’emergenza Coronavirus, andò in scena la sua ultima edizione, si chiamava “Festa del Dolcetto”. Stiamo parlando della festa della Cantina di Clavesana che dopo quattro anni torna con un nuovo nome, “Festa del Vino”, e la stessa voglia di festeggiare le nuove annate dei vini dei produttori locali. «Quest’anno - commenta il presidente Giovanni Bracco - abbiamo voluto riprendere una tradizione. Il cambio di nome si spiega con il fatto che non faremo solo assaggiare il Dogliani Docg 2022 ma anche la nuova annata dell’Alta Langa Docg e la prima produzione del Langhe Nebbiolo Biologico. Già da qualche anno, d’altra parte, stiamo cercando di affiancare al Dolcetto altri vini che il mercato sembra stia premiando. Meglio non essere focalizzati su un solo prodotto ma allargare il discorso e i ragionamenti: abbiamo l’esigenza di farlo per venire incontro alle esigenze dei consumatori».

Le date da cerchiare in rosso sul calendario sono quelle di sabato 25 e domenica 26 marzo quando si svolgeranno gli appuntamenti organizzati da una cooperativa agricola che può vantare ben 200 soci. Il programma, molto ricco, parte sabato sera alle 20 con una cena gourmet (prenotazione obbligatoria telefonando allo 0173/790451 o inviando un’e-mail a info@inclavesana.it) nella suggestiva cornice della barricaia della cantina. A curare il menù, che prevede una rivisitazione del Gran Bollito di Carrù, la lady chef doglianese Silvia Facello. L’indomani, domenica 26, è la giornata clou che inizierà alle 9 con la cerimonia inaugurale. L’alzabandiera da parte degli Alpini alla presenza delle autorità e l’inno nazionale cantato della corale di Clavesana anticiperanno il taglio del nastro della mostra fotografica nei locali della cantina dedicata alla Fiera del Bue Grasso. L’esposizione, organizzata in collaborazione con il gruppo di fotografi di Mondovì Photo, durerà una settimana e terminerà domenica 2 aprile. Saranno i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Mondovì, che dalle 8 alle 18 proporranno alcune delle loro specialità per accompagnare le degustazioni “non stop”, a preparare assaggi a buffet a partire dalle 10,30. Quindi, alle 15, il gran finale con il nuovo esilarante spettacolo dei “Tre Lilu”.

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl