12/06/2023 - 15:45
L’Istituto Comprensivo “L. Einaudi” di Dogliani ha presentato, in due diversi incontri, una selezione di attività didattiche svolte dagli alunni dei plessi di Farigliano e Dogliani nel corso del corrente anno scolastico 2022/23. Un primo momento si è tenuto nella serata di lunedì 5 giugno 2023, presso la Biblioteca Civica “Nicola e Beppe Milano” di Farigliano, alla presenza di docenti, genitori e alunni della Scuola Secondaria di primo grado di Farigliano, accompagnati dalla classe quinta della Scuola Primaria. Il secondo incontro si è svolto nella mattinata di giovedì 8 giugno 2023, nel cortile della sede principale a Dogliani, con la partecipazione di tutte le classi di Scuola Primaria e Secondaria e di un ristretto numero di invitati.
Accanto al Dirigente Scolastico Elena Sardo, sono intervenuti le docenti fiduciarie di plesso, i referenti di progetto, il volontario Antonio Costa, il DSGA Domenico Rinallo e i rappresentanti dei genitori.
Ai due incontri hanno partecipato anche i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali, rispettivamente l’assessore Alessandra Abbona del Comune di Dogliani e il sindaco di Farigliano Ivano Airaldi con il vice sindaco Marco Giachello, a cui è stato rivolto un sentito ringraziamento per la collaborazione prestata nella gestione dei servizi scolastici.
Nel corso delle presentazioni è stato consegnato il patentino per lo smartphone agli alunni delle classi prime di Scuola Secondariae si sono premiati i disegni vincitori del concorso del Lions International “Un Poster per la pace”, organizzato a livello locale dal Lions Club Carrù-Doglianiper l’anno scolastico 2022/23. In rappresentanza del Lions, nell’incontro di Farigliano erano presenti la dott.ssa Carla Blengio e la sig.ra Romana Gaiero, mentre a Dogliani sono intervenuti il presidente Giorgio Colombo, la referente service arch. Rossella Chiarena e Mattia Vaschetti. In ogni plesso è seguita l’illustrazione dei progetti per la continuità educativa e didattica tra gli ordini di scuola, attraverso un percorso fisico realizzato con la programmazione del robot Photon, e sono intervenuti gli alunni delleclassi seconde di Scuola Secondaria, i cui elaborati sono stati premiati dal progetto “A scuola di giornalismo con Piero Dardanello”.
A Farigliano è stata inaugurata la mostra di opere realizzate su tela dagli alunni delle classi terze di Scuola Secondariadurante le lezioni di arte, che hanno anche presentato il percorso interdisciplinare dal titolo “La libertà e il coraggio”, attraverso l’analisi di dieci quadri famosi. A Dogliani sono stati illustrati i nuovi libri di testo acquistati grazie al contributo erogato dal Comune di Dogliani con le economie di specifici fondi regionali, che hanno consentito di rinnovare il patrimonio librario delle biblioteche di Scuola Primaria e Secondaria. Il Lions Club Carrù-Dogliani, infine,ha consegnato le bandierine italiane agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria, mentre il presidente del Gruppo Comunale di Protezione Civiledi Dogliani, sig. Gianni Picco, ha annunciato la prossima installazione delle targhe per i giochi allestiti a terra donati alla scuola in memoria del volontario Franco Albesiano.
Due significativi momenti di festa che hanno permesso di tracciare un positivo
bilancio del lavoro svolto e di ringraziare quanti hanno permesso la realizzazione delle attività didattiche
Powered by Gmde srl