LANGA
23/06/2023 - 17:08
di f.trax
Arriviamo a Naviante a due giorni dai funerali di colui che ha segnato la storia recente del nostro Paese: Silvio Berlusconi. Per uno strano scherzo del destino proprio al più grande dei misteri, la morte, è dedicato “Andare all’altro mondo”, il terzo e ultimo capitolo della trilogia del nascere, vivere e morire realizzata da Remo Schellino. Il sottotitolo del docu-film, “Riti, credenze, pensieri e conversazioni”, dice già molto su questo ambizioso lavoro che, nell’ambito della rassegna itinerante “Terra, cielo e altre storie”, sarà presentato in anteprima martedì 4 luglio alle 21 al Castello di Rocca de’ Baldi. A pochi giorni dalla “prima” il regista ci accoglie nella sua abitazione-studio di Farigliano per parlarcene.
Remo Schellino, partiamo dalla locandina: perché ha scelto un’immagine astratta?
«La locandina è frutto della creatività di un ragazzo portatore di handicap. Lo intervistai alcuni anni fa a Bra. Lo vidi mentre, seduto per terra, stava realizzando disegni un po’ astratti su un cartoncino. La cosa mi commosse... ».
Powered by Gmde srl