LANGA
07/09/2023 - 12:18
di f.trax
Sabato scorso, presenziando alla consegna del premio Schi-na cinà a Dogliani Castello, ha fatto una delle sue prime uscite in pubblico da direttore della Cantina di Clavesana. Alessio Chiavarino, 30enne di Carrù laureato in Economia e Direzione d’Impresa, si appresta a iniziare la prima vendemmia delle uve Dolcetto da quando, il 1° di giugno, ha assunto il nuovo incarico all’interno della cooperativa agricola.
Alessio Chiavarino, ci spieghi queste novità che hanno interessato la Cantina di Clavesana.
«Da tempo si era manifestata l’esigenza di dividere la parte delle risorse umane che richiedeva sempre più energie da quella della produzione. Io prima mi occupavo solo del reparto comunicazione e dell’ufficio acquisti, adesso ho ereditato da Damiano Sicca (che si concentrerà sulla produzione) la parte legata alla gestione del personale. Si è trattata, insomma, di una ridistribuzione degli incarichi volta a potenziare entrambi i settori».
Powered by Gmde srl