MENU

LANGA

Vendemmia 2023: è partita con qualche giorno di ritardo nel Doglianese la raccolta delle uve Dolcetto

Demaria, Valletti e Sicca (Cantina Clavesana) concordano: «L’annata si preannuncia ottima»

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Vendemmia 2023: è partita con qualche giorno di ritardo rispetto alle previsioni nel Doglianese la raccolta delle uve Dolcetto

21/09/2023 - 17:05

di f.trax

Qualcuno ha già iniziato a raccoglierle la settimana scorsa anche se poi si è dovuto fermare per via delle piogge. La maggior parte dei produttori del Doglianese, però, ha aspettato questa settimana prima di vendemmiare le uve Dolcetto. Nella sede della Cantina di Clavesana i primi conferimenti di Dolcetto sono arrivati venerdì 15. «Quest’anno - dicono dalla cooperativa agricola - la previsione è di una buona vendemmia con una raccolta che potrebbe sfiorare i 25 mila quintali di uva in aumento rispetto al 2022. I quantitativi leggermente superiori a quelli dell’annata precedente sono anche dovuti all’atteso ritorno della pioggia primaverile che è servita a rinvigorire i vigneti sebbene un fine estate torrido abbia messo a dura prova la resistenza delle viti».

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl