MENU

LANGA

Clavesana: domenica manifestazione nell’area artigianale per dire no all’arrivo di rifiuti pericolosi

La questione al centro del prossimo consiglio comunale, in arrivo anche un’interrogazione in Regione

CONDIVI QUESTA NOTIZIA:
Clavesana: domenica manifestazione nell’area artigianale per dire no all’arrivo di rifiuti pericolosi

09/11/2023 - 12:47

di f.trax

Meno di due settimane alla conferenza dei servizi in Provincia a Cuneo, in programma il 21 novembre, dedicata al progetto presentato dalla Cement che vuole realizzare a Clavesana un sito per il recupero di macerie nonché per lo stoccaggio di rifiuti (anche pericolosi ndr). Nell’attesa il comitato “Clavesana dice no allo stoccaggio di rifiuti pericolosi” costituitosi lunedì 23 ottobre vuole far sentire forte la sua voce. Ecco perché invita tutti alla manifestazione pubblica in programma domenica 12 alle 14,30 nell’area artigianale-industriale di località Cascina San Giovanni sulla Fondovalle (di fronte alla frazione Tetti). Un modo “per dire no a un deposito di rifiuti pericolosi a Clavesana” e “sì alla salute, alla bellezza, all’integrità del territorio”. “Il futuro di questo territorio si decide oggi”, lo slogan utilizzato per pubblicizzare l’iniziativa di protesta. 

Della questione si sta interessando anche la politica locale. A invocare chiarimenti, attraverso un’interrogazione scritta, il gruppo di minoranza che ha chiesto ufficialmente al sindaco Luigino Gallo di convocare un consiglio comunale (sarà venerdì alle 20,30). In arrivo anche un’interrogazione del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Ivano Martinetti: dovrebbe essere discussa a Torino durante il prossimo consiglio regionale del Piemonte.

 

Ulteriori informazioni sull'edizione cartacea

Edicola digitale

Sfoglia

Abbonati

LE ALTRE NOTIZIE

Powered by Gmde srl