LANGA
12/01/2024 - 14:26
di f.trax
Avevano iniziato il 2023 portando via bottiglie di plastica, lattine e ingombranti tra Dogliani e Bonvicino e nei pressi del cippo ai caduti dell’eccidio della Martina. I volontari del Circolo “Langa e Roero” di Legambiente lo hanno concluso raccogliendo altri rifiuti abbandonati in borgata Nocello, sul territorio del comune di Dogliani. «Non ce la facevamo più - racconta la presidente Nadia Virtuoso che è pinerolese d’origine ma doglianese d’adozione - a vedere tutta quella monnezza a bordo strada all’ingresso del paese. Così, dopo mesi, domenica 31 dicembre abbiamo finalmente deciso di toglierla. Abbiamo riempito cinque sacchi che ci aveva fornito il Comune di Rsu e un sesto di plastica e lattine. Purtroppo siamo abituati: dappertutto, anche sulla Fondovalle tra Dogliani e Bra, rinveniamo sacchi pieni di cartacce, teli e cassette buttati nei campi, nelle siepi, nelle piazzole…».
Che ancora oggi vengano abbandonati rifiuti ai bordi delle strade, purtroppo, non è così insolito. Stupisce, però, cosa hanno trovato i volontari. «Accanto ai sacchi ricolmi di rifiuti domestici (lattine e bottiglie di birra, detersivi, ecc…) - spiega la presidente del circolo -, c’erano confezioni mai aperte di primi piatti già pronti...».
Powered by Gmde srl